Motorola sceglie il cantautore come volto per l’Italia: una campagna che unisce musica, stile e innovazione tecnologica
Motorola annuncia una nuova collaborazione con Achille Lauro, artista eclettico del panorama musicale italiano ed emblema di una creatività capace di spaziare tra generi come rap, trap, pop e rock.
L’artista diventa il volto del Brand in Italia, protagonista di una campagna digitale esclusiva che mette al centro la famiglia di dispositivi Motorola edge, in particolare il nuovo Motorola edge 60 neo.
La partnership tra Motorola e Achille Lauro
La partnership segna un passo importante per Motorola nel mondo della musica, con l’obiettivo di dialogare con le nuove generazioni attraverso un linguaggio che unisce stile e innovazione. Achille Lauro, noto per l’abilità nel rompere gli schemi e reinventarsi continuamente, incarna alla perfezione i valori del Brand: autenticità, coraggio, passione.
Giorgia Bulgarella, Head of Marketing di Motorola Italia, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto ad Achille Lauro come nostro nuovo Brand Ambassador. Incarnando innovazione e autenticità, rappresenta il partner ideale per rafforzare la nostra connessione con un pubblico che cerca tecnologia come strumento per esprimere la propria identità.”
L’artista, a sua volta, ha commentato: “Collaborare con Motorola significa portare la mia visione di libertà e stile anche nel mondo della tecnologia. È un invito a guardare avanti, rompere gli schemi e raccontarsi senza filtri, con coraggio e consapevolezza.”
Il video della campagna
Il cuore della campagna è un video realizzato da EY Studio+, costruito su un concept visivo metaforico: un ascensore accompagna Lauro e i dispositivi Motorola in un percorso verticale, simbolo della capacità di elevarsi sopra il “rumore di fondo” ed esprimere sé stessi.
La campagna si chiude con una domanda rivolta agli spettatori: “E tu che fai, sali?”, un invito a sfidare lo status quo e a vivere le proprie passioni senza limiti.
Protagonista della comunicazione è il Motorola edge 60 neo, della famiglia Motorola edge, pensato per chi vuole distinguersi: un device che coniuga tecnologia avanzata, design raffinato e materiali premium, diventando lo strumento ideale per chi desidera esprimere la propria creatività e vivere esperienze digitali senza compromessi.
Con questa collaborazione, Motorola rafforza la sua presenza nel panorama italiano come marchio capace di fondere innovazione tecnologica e stile, parlando a una generazione che considera la tecnologia non solo un mezzo, ma un’estensione della propria identità.
Box di approfondimento – La storia di Motorola
Motorola nasce a Chicago nel 1928 con il nome di Galvin Manufacturing Corporation, fondata dai fratelli Paul e Joseph Galvin. Nel 1930 introduce il marchio Motorola con la prima autoradio, dando vita a un percorso che l’avrebbe resa una delle aziende più innovative nel settore delle telecomunicazioni.
Durante la Seconda Guerra Mondiale sviluppa i primi walkie-talkie portatili e negli anni successivi amplia la propria attività producendo radio, televisori, microprocessori, orologi, telefoni cellulari e componenti elettronici di vario tipo, dai diodi ai circuiti integrati.
Il 3 aprile 1973 Motorola segna una data storica: è la prima azienda al mondo a consentire una chiamata vocale da un telefono senza fili, aprendo l’era della telefonia mobile. Dieci anni dopo, nel 1983, lancia il DynaTAC 8000X, il primo vero cellulare portatile sul mercato.
Nel corso del tempo l’azienda ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione tecnologica, diventando un punto di riferimento per innovazione e design. Nel 2011 si divide in due società: Motorola Solutions, dedicata alle imprese, e Motorola Mobility, focalizzata sul mercato consumer. Quest’ultima viene acquistata da Google nel 2012 e successivamente, nel 2014, passa al gruppo Lenovo, che ancora oggi ne detiene la proprietà.
Oggi Motorola è un marchio riconosciuto a livello globale, specializzato in smartphone Android, tra cui le linee Moto G, Edge e RAZR, e continua a puntare su soluzioni che coniugano tecnologia avanzata, accessibilità e stile.
[Cover Image – © Motorola Italia]
Sono una professionista con una solida esperienza nella gestione di progetti complessi in ambito Big Data, Data Analysis e Intelligenza Artificiale, con un focus sull’ottimizzazione dei processi aziendali e sull’estrazione di valore strategico dai dati.
Grazie a un background tecnico e a competenze avanzate in machine learning, data engineering e business intelligence, coordino team multidisciplinari per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni innovative basate sui dati.
Nel tempo libero amo dilettarmi tra studio, fai-da-te, trekking e partite di tennis, circondata da amici e famiglia. Sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità per innovare attraverso i dati, sono disponibile per collaborazioni e progetti che mirano a ridefinire il futuro delle aziende attraverso la Data-Driven Transformation.