Nel mondo della velocità e dell’efficienza, riscoprire la lentezza del cammino può trasformarsi in una forma di guarigione, connessione e consapevolezza.
-
-
Borghi sostenibili: alla scoperta delle gemme verdi dell’Italia e d’Europa che coniugano bellezza, tradizione e rispetto per l’ambiente.
-
Nel cuore delle Orobie bergamasche, un sentiero conduce a un’opera simbolica incastonata nella roccia: un’escursione tra silenzi alpini, natura incontaminata e riflessione interiore.
-
Il Cammino delle Terre Mutate è un percorso che attraversa l’Appennino centrale, fondendo paesaggi emozionanti e storie di resilienza.
-
Un cammino che attraversa il cuore del Trentino tra borghi autentici, boschi incantati e luoghi carichi di memoria.
-
Dalle coste incontaminate alle vette montane, l’Italia custodisce una moltitudine di destinazioni affascinanti e poco conosciute. Questi luoghi offrono esperienze autentiche, lontane dal turismo di massa, e meritano di essere esplorati per la loro bellezza e unicità.
-
Torna l’iniziativa che vede protagoniste le Guide Alpine lombarde e gli Accompagnatori di media Montagna: cinque weekend gratuiti tra giugno e luglio per riscoprire i sentieri in sicurezza, educazione e bellezza.
-
L’estate è il momento perfetto per riscoprire la montagna. Quando il caldo si fa soffocante in città e le spiagge affollate diventano stressanti, rifugiarsi tra le vette è una scelta che unisce relax, attività fisica e contatto autentico con la natura. Ma dove andare in estate per riscoprire la montagna?
-
Le escursioni in famiglia sono un modo straordinario per trascorrere tempo di qualità insieme, immergersi nella natura e creare ricordi indimenticabili.
-
Un itinerario escursionistico che attraversa borghi medievali e paesaggi selvaggi, ripercorrendo le vicende dei briganti dell'Italia postunitaria.
-
Orientarsi in montagna è essenziale per riuscire ad affrontare le escursioni in sicurezza. Come farlo usando i mezzi offerti dalla natura e dalla tecnologia.
-
Un itinerario di 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno, alla scoperta delle origini dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini.
-
Un viaggio nella Milano sotterranea svela una città nascosta, in cui antiche catacombe e rifugi antiaerei raccontano storie di fede e resilienza, testimoniando secoli di trasformazioni urbane e sociali
-
Da Vienna a Addis Abeba, un viaggio tra le capitali del caffè svela culture, tradizioni e innovazione, celebrando una bevanda che unisce il Mondo.
-
In un'epoca di crescente consapevolezza ambientale, il turismo sostenibile emerge come risposta necessaria all'impatto ecologico dei viaggi. Adottare pratiche responsabili tutela l'ambiente, ma arricchisce anche l'esperienza del viaggiatore, promuovendo un'interazione più autentica con le culture locali.