Un romanzo visionario che mescola Scienza e riflessione sociale, anticipando il futuro con una narrazione avvincente e intrisa di domande esistenziali.
-
-
Nelle opere di Dino Buzzati, la montagna assume un ruolo centrale, diventando un simbolo di mistero, isolamento e avventura. Attraverso una narrazione evocativa e spesso intrisa di elementi fantastici, lo scrittore esplora il rapporto tra l’uomo e la natura, tra sogno e realtà, tra destino e libertà.
-
Un viaggio visivo attraverso la tavola periodica, in cui ogni elemento prende vita con tratti distintivi, rendendo la chimica accessibile ai lettori di tutte le età.
-
Dalla narrativa all'illustrazione, una selezione di libri che accompagnano i giovani lettori alla scoperta degli oceani, promuovendo la conoscenza e la tutela dell'ambiente marino attraverso storie avvincenti e approfondimenti scientifici.
-
Un manuale che svela i segreti del linguaggio del corpo, offrendo strumenti pratici per comprendere e influenzare gli altri nelle interazioni quotidiane.
-
Un’opera che intreccia la passione per la natura e la lotta interiore di un giovane che cerca di fare pace con se stesso, tutto raccontato con una sincerità straordinaria.
-
Un classico senza tempo che ha accompagnato intere generazioni. Il Manuale delle Giovani Marmotte è una guida all'esplorazione, alla sopravvivenza e all’amore verso la natura, perfetta per avvicinare i ragazzi all'avventura e all'importanza del rispetto ambientale.
-
Gli amanti dei gatti sanno che la passione per questi felini domestici non si limita alla loro compagnia quotidiana, ma si estende anche alla lettura. Ecco una selezione di libri che ogni vero gattaro potrebbe apprezzare.
-
L'evoluzione della narrativa contemporanea riflette i cambiamenti che stanno avvenendo nella società, affrontando temi come la crisi ecologica, l'identità di genere, la solitudine digitale, il disincanto verso le istituzioni, il diffondersi dell’AI.
-
Micromondi di Emanuele Biggi ci invita a esplorare l'invisibile bellezza della natura, rivelando creature spesso trascurate ma fondamentali per l'ecosistema.
-
Nonostante l'avanzata del digitale, i libri cartacei continuano a esercitare un'attrazione senza tempo, sostenuta dalla resilienza delle librerie indipendenti.
-
Un saggio che accompagna il lettore in un viaggio filosofico-scientifico alla scoperta della molecola che muove i nostri desideri.
-
La Scienza delle meraviglie è un'opera che combina rigore scientifico e capacità divulgativa, offrendo una prospettiva illuminante sul ruolo della Fisica nella nostra comprensione dell'Universo. Un libro che invita a guardare il cosmo con occhi nuovi, riconoscendo la straordinaria bellezza nascosta nelle leggi che lo governano.
-
Il nuovo progetto editoriale porta le pubblicazioni del Club Alpino Italiano in tutte le librerie d'Italia.
-
Una serie di libri perfetti per creare la giusta atmosfera natalizia, tra racconti classici, storie di speranza e magia.