Quando il dolore diventa un maestro invisibile: esploriamo perché la sofferenza può essere una leva potente per evolvere, risvegliarsi e riconnettersi con il proprio vero Sé.
-
-
Imparare a riconoscere il comportamento giudicante e gestirlo in modo consapevole è fondamentale per preservare il proprio equilibrio emotivo e relazionale.
-
Mangiare non è solo un atto fisiologico. Dietro ogni boccone si cela un universo di emozioni, ricordi e bisogni affettivi spesso inconsapevoli.
-
Non possiamo salvare la Terra se prima non guariamo dentro di noi: perché la crisi ecologica è lo specchio del nostro disordine interiore.
-
Quando un manipolatore semina discordia, serve amore consapevole e impegno reciproco per ricostruire il legame che è stato spezzato.
-
Il simbolismo psicologico e onirico delle fragole, frutti che parlano d’amore, desiderio e vulnerabilità.
-
Dalla simbologia antica alla Psicologia contemporanea: per quali ragioni il ragno scatena una paura così profonda, soprattutto nelle donne, e come è possibile affrontarla.
-
Viviamo in un’epoca che trasuda saccenteria. Le risposte si trovano in pochi secondi, le opinioni si moltiplicano a velocità virale, il bisogno di avere ragione è diventato quasi una religione. Ma in questo scenario così affollato di certezze, spesso finte o illusorie, c’è un atto di saggezza che pochi hanno la scaltrezza di compiere: mettersi in discussione.
-
Un numero crescente di giovani adulti e adolescenti sperimenta livelli preoccupanti di stress, esaurimento emotivo e insoddisfazione lavorativa. Le cause sono molteplici: precarietà economica, cultura della performance, pressioni sociali e mancanza di supporto psicologico adeguato. Un'analisi dei dati più recenti rivela un fenomeno globale che richiede risposte urgenti.
-
Tra mistero e geofisica, le montagne custodiscono suoni che raccontano storie invisibili. Rumori che non sempre si spiegano, ma che ci interrogano. Anche su noi stessi.
-
Quando l'obbedienza non ha senso, nasce il coraggio di dire no. Scopriamo perché la disobbedienza può diventare un atto di coscienza, e non di ribellione cieca.
-
Un attacco d’ansia può lasciare il corpo e la mente esausti. Alcune strategie aiutano a recuperare energia e ritrovare equilibrio emotivo.
-
Se la manipolazione si traveste da affetto, l’impatto sulla tua energia può essere devastante. I segnali delle relazioni tossiche e le strategie per liberartene.
-
Nel caos quotidiano, sono i gesti semplici a restituirci umanità: un sorriso, un buongiorno, un atto spontaneo di cura possono diventare rivoluzionari.
-
L’abuso psicologico da parte di narcisisti patologici può generare dissociazione dell’identità nelle vittime, favorendo la riemersione di frammenti infantili del sé come strategia inconscia di sopravvivenza.