Chi lavora molte ore in piedi può soffrire di gonfiore e pesantezza alle gambe: le cause e le strategie migliori per ritrovare sollievo.
-
-
Il contatto con la montagna è un toccasana psicologico, che aiuta a ritrovare equilibrio, lucidità e pace interiore.
-
Il potere terapeutico del silenzio nella natura: in che modo il contatto con i boschi ci rigenera nel corpo e nella mente.
-
L’olio essenziale di lavanda può migliorare il benessere quotidiano in modo naturale e profondo. Come?
-
Dalle tecniche di rilassamento all’efficacia documentata di alcune piante officinali: un’analisi basata su ricerche recenti per affrontare il mal di testa senza farmaci, almeno nelle fasi iniziali.
-
Rinomata per le sue proprietà rigenerative, la mimosa è ampiamente impiegata in fitoterapia per accelerare la guarigione della pelle, ridurre l’infiammazione e favorire l’equilibrio psicofisico, grazie alla ricchezza dei suoi composti bioattivi.
-
Sempre più aziende adottano pratiche di mindfulness per migliorare il benessere dei dipendenti e incrementare la produttività. In che modo questa pratica riesce a trasformare l’ambiente lavorativo?
-
La curcuma, una spezia di origine antica, migliora la salute grazie alle sue incredibili proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Che tipo di benefici garantisce?
-
Il potere della curcuma, una spezia dalle notevoli proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, perfetta per migliorare la salute e la bellezza in modo naturale.
-
Come potenziare le difese dell’organismo con alimenti, tisane e integratori naturali i cui benefici sono dimostrati da evidenze scientifiche.
-
Tra i tanti benefici che offre, lo yoga può anche migliorare la salute della schiena con semplici esercizi.
-
Il canto degli uccelli riesce a migliorare il benessere psicofisico, riducendo lo stress quotidiano. In che modo?
-
Un arbusto dalle molteplici virtù: le proprietà, le caratteristiche e i benefici della rosa canina, un alleato naturale di grande valore per il benessere.
-
Il pungitopo (Ruscus aculeatus), pianta sempreverde della famiglia delle Asparagaceae, è noto per la sua versatilità biologica e il ruolo che occupa nella tradizione.
-
Difende il cuore, migliora le funzioni cerebrali e aiuta a perdere peso. Il tè verde è un elisir di lunga vita. Integrarlo nella propria routine alimentare offre diversi benefici, a breve e a lungo termine.