Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Avifauna del Delta del Po
    Ambiente

    Delta del Po: un patrimonio acquatico tra biodiversità, poesia e rinascita

    9 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    Un intreccio tra acqua, cielo e terra dove l’equilibrio della natura si rinnova ogni giorno. Il Delta del Po è un santuario vivente, culla dell’avifauna migratoria e di paesaggi che raccontano silenzi profondi e fragili armonie.

    Continue Reading
  • Italia e Francia unite contro gli incendi boschivi
    Ambiente

    Italia e Francia unite contro gli incendi boschivi

    4 Luglio 2025 - By Redazione

    Una collaborazione internazionale per affrontare l’emergenza climatica. La missione ricade nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione Civile.

    Continue Reading
  • Quali sono i materiali più inquinanti che usiamo ogni giorno?
    Ambiente

    Quali sono i materiali più inquinanti che usiamo ogni giorno?

    2 Luglio 2025 - By Redazione

    Dal packaging usa e getta ai vestiti sintetici, ogni giorno utilizziamo materiali che impattano profondamente sull’ambiente. Conoscerli è il primo passo per cambiare rotta.

    Continue Reading
  • Giornata Mondiale della Foresta Pluviale
    Ambiente

    Giornata Mondiale della Foresta Pluviale: urgono soluzioni per contrastare incendi, perdita di biodiversità e cambiamento climatico

    22 Giugno 2025 - By Evelyn Baleani

    Il 22 giugno, in occasione della Giornata Mondiale della Foresta Pluviale, i dati 2024 evidenziano un’emergenza globale: tra incendi e deforestazione, i polmoni verdi del Pianeta si assottigliano a ritmi allarmanti. Cosa possiamo fare per arrestare questa devastazione?

    Continue Reading
  • Giornata Mondiale della Giraffa
    Ambiente

    Giornata Mondiale della Giraffa: la sfida per salvare i giganti delle savane

    21 Giugno 2025 - By Evelyn Baleani

    Il 21 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Giraffa per richiamare l’attenzione sulle sfide che questi magnifici erbivori affrontano a causa delle attività umane, delle difficili condizioni ambientali e delle pressioni che mettono a rischio la loro sopravvivenza.

    Continue Reading
  • Le città coinvolte dall'innalzamento del livello del mare
    Ambiente

    Innalzamento del livello del mare: città a rischio nel 2050

    12 Giugno 2025 - By Redazione

    Secondo il rapporto speciale dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) pubblicato nel 2023, l’innalzamento del livello del mare sta accelerando a causa dello scioglimento dei ghiacci in Groenlandia e in Antartide e dell’espansione termica degli oceani.

    Continue Reading
  • Solo il 37% delle case milanesi ha un parco a 5 minuti: allarme per il verde urbano
    Ambiente

    Solo il 37% delle case milanesi ha un parco a 5 minuti: allarme per il verde urbano

    9 Giugno 2025 - By Redazione

    Solo il 37% delle case milanesi ha accesso a un parco entro 5 minuti a piedi: uno studio del Politecnico di Milano e Forestami lancia l’allarme sull’ingiustizia verde nella città metropolitana.

    Continue Reading
  • Gesti quotidiani che inquinano più di quanto pensi:
    Ambiente

    Gesti quotidiani che inquinano più di quanto pensi: le abitudini comuni con impatti ambientali nascosti

    1 Giugno 2025 - By Redazione

    Ogni giorno, senza rendercene conto, compiamo azioni apparentemente innocue che hanno un impatto significativo sull’ambiente. Dai trasporti all’alimentazione, dalle abitudini digitali al consumo energetico, la nostra routine nasconde responsabilità ecologiche spesso sottovalutate.

    Continue Reading
  • Giornata Europea dei Parchi
    Ambiente

    Giornata Europea dei Parchi 2025: “Insieme per la Natura”

    24 Maggio 2025 - By Redazione

    Il 24 maggio si celebra la Giornata Europea dei Parchi, un'occasione per riflettere sull'importanza delle aree protette e promuovere la collaborazione tra istituzioni, comunità e cittadini nella tutela della biodiversità e nella lotta ai cambiamenti climatici.

    Continue Reading
  • Giornata Mondiale delle Tartarughe
    Ambiente

    Giornata Mondiale delle Tartarughe 2025: tra successi di conservazione e sfide persistenti

    23 Maggio 2025 - By Redazione

    Il 23 maggio si celebra la nuova edizione della Giornata Mondiale delle Tartarughe, promossa dall'organizzazione American Tortoise Rescue. L'evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di proteggere questi antichi rettili, evidenziando sia i progressi ottenuti grazie agli sforzi di conservazione, sia le minacce che continuano a incombere su molte specie.

    Continue Reading
  • Giornata Mondiale della Biodiversità 2025:
    Ambiente

    Giornata Mondiale della Biodiversità 2025: il biologico come soluzione alla crisi ecologica

    22 Maggio 2025 - By Redazione

    In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FederBio evidenzia il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica nella salvaguardia degli ecosistemi.

    Continue Reading
  • Giornata Mondiale delle Api
    Ambiente

    Giornata Mondiale delle Api 2025: un richiamo alla tutela degli impollinatori

    20 Maggio 2025 - By Evelyn Baleani

    Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per sensibilizzare sull’importanza di questi piccoli insetti per l’ecosistema, l’agricoltura e la sicurezza alimentare globale.

    Continue Reading
  • OIPA all’UE: “Stop ai finanziamenti agli allevamenti intensivi"
    Ambiente

    OIPA all’UE: “Stop ai finanziamenti agli allevamenti intensivi”

    9 Maggio 2025 - By Redazione

    Alla luce dei dati ufficiali forniti da istituzioni europee, centri di ricerca indipendenti e autorità sanitarie nazionali, l’OIPA ritiene imprescindibile una profonda revisione dei criteri di assegnazione dei finanziamenti pubblici, affinché siano realmente allineati agli obiettivi del Green Deal europeo, della strategia “Farm to Fork” e della tutela della salute dei cittadini.

    Continue Reading
  • Il Parlamento Europeo declassa la protezione del lupo
    Ambiente

    Il Parlamento Europeo declassa la protezione del lupo: l’OIPA insorge

    8 Maggio 2025 - By Evelyn Baleani

    Con 371 voti favorevoli, l’UE fa un passo indietro nella tutela della fauna selvatica. L’OIPA Italia: “Scelta miope e antiscientifica”.

    Continue Reading
  • Il ritorno dei tram nelle città italiane
    Ambiente

    Il ritorno dei tram nelle città italiane: una strategia che fa bene alla mobilità urbana

    3 Maggio 2025 - By Redazione

    Con 250 km di nuove linee in arrivo e 5,4 miliardi di euro di investimenti, il tram si riconferma protagonista della transizione ecologica nelle città italiane. Ma Legambiente lancia l’allarme: “Servono fondi strutturali o perderemo il treno del futuro”.

    Continue Reading
 Older Posts

Ultime dal Pianeta

  • Giornata Mondiale della Popolazione: verso un futuro di scelte consapevoli
  • È possibile mangiare sano con meno di 5 euro al giorno?
  • Melatonina e luce solare: il legame che regola il nostro benessere
  • Quali sono le energie rinnovabili più promettenti del 2025?
  • Delta del Po: un patrimonio acquatico tra biodiversità, poesia e rinascita

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}