Un duetto che fonde emozione e musica
È uscito ufficialmente il 5 settembre 2025 il singolo “Piazza San Marco”, primo duetto tra Annalisa e Marco Mengoni. La collaborazione era largamente vociferata dopo che entrambi gli artisti erano stati avvistati nei pressi di Venezia, e ora si è concretizzata in un brano che mette in luce la compenetrazione vocale e narrativa tra due personalità musicali distinte. È la prima volta che i due lavorano insieme in questa modalità, inaugurando una promessa che punta su armonie, contrasto ed equilibrio emotivo.
Il singolo anticipa l’uscita del nuovo album di Annalisa, Ma io sono fuoco, previsto per l’autunno 2025. Questo nuovo capitolo discografico segue almeno idealmente il successo del precedente singolo “Maschio”, certificato e stabile nelle classifiche FIMI.
Il brano e Annalisa e Mengoni: parole, atmosfera, tensione
“Piazza San Marco” è costruita come una power ballad in bianco e nero, un quadro sonoro intenso che alterna delicatezza e spessore emotivo. Nella scrittura compaiono i nomi di Annalisa, Marco Mengoni, Alessandro Raina e Davide Simonetta (anche produttore).
Il testo descrive un rapporto complesso: non un amore idealizzato, ma una complicità ambigua fatta di menzogne, desiderio e sostegno reciproco. Immagini come “lacrime nell’acqua tonica” e “scaldarsi al fuoco di un accendino rubato” ben traducono lo spaesamento e la ricerca di intimità sotto una luce notturna.
Achille Lauro è il nuovo Brand Ambassador di Motorola Italia
Attraverso questa fotografia sonora, Annalisa e Mengoni dialogano come due anime che cercano appiglio l’una nell’altra nel labirinto dei propri sentimenti. L’atmosfera cinematografica appare anche nella costruzione del video ufficiale, girato in ambienti veneziani, con passeggiate sui moli, ponti, Palazzo Ducale e la celebre scalinata del Bovolo, sotto una luce simbolica che accompagna i protagonisti nel loro percorso emotivo.
Nel video, Annalisa indossa abiti neri mentre Mengoni sfoggia una tenuta bianca, un gesto visivo che rinforza il contrasto dei toni e delle parti. Non è un duetto costruito soltanto sulla potenza vocale, bensì su un’alchimia narrativa che tenta di fare emergere il dramma lirico che si cela dietro relazioni non lineari.
Quale ricezione e quali prospettive
All’esordio, “Piazza San Marco” ha già ricevuto ampia attenzione mediatica per la forza del connubio artistico. Il fatto che entrambi gli interpreti godano di un pubblico affezionato e diversificato rende questa collaborazione un segnale forte nel panorama della musica leggera italiana contemporanea. Il brano, inserito nel contesto dell’album di Annalisa, potrebbe fungere da eco per far convergere l’attenzione degli ascoltatori su temi più maturi e sfumati rispetto alle forme pop tradizionali.
Sul fronte dei live, Annalisa partirà con il tour “Capitolo I” dal 15 novembre nei principali palasport italiani. Per Mengoni, è previsto un calendario europeo che toccherà anche l’Italia nei mesi autunnali. Resta da vedere se questa collaborazione verrà ripresa anche sul palco, dando forma a momenti performativi che possano far vibrare “Piazza San Marco” dal vivo.

Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.