Negli ultimi anni, il web si è trasformato in un terreno di battaglia per i nuovi movimenti sociali, impegnati nella lotta per la giustizia, i diritti umani e l’uguaglianza. Influencer, attivisti digitali e organizzazioni non governative utilizzano piattaforme come Instagram, Twitter, TikTok e YouTube come potenti amplificatori per sensibilizzare il pubblico, raccogliere fondi e promuovere il cambiamento.
-
-
L'ecosistema dell'Intelligenza Artificiale in Italia sta vivendo una fase di espansione senza precedenti. Con un mercato che ha raggiunto 1,2 miliardi di euro nel 2024 e una crescita del 58% rispetto all'anno precedente, l'AI si sta affermando come un asset strategico per imprese e Pubblica Amministrazione. Persistono, tuttavia, alcune criticità legate all'adozione da parte delle PMI e alla fuga di talenti.
-
Goose è il nuovo strumento di Block pensato per automatizzare attività complesse, integrarsi con modelli linguistici avanzati e offrire un supporto flessibile. Quali sono le caratteristiche principali?
-
Il rapporto "The State of Data & AI in Industry 2024" di Randy Bean offre un'analisi approfondita delle tendenze e delle evoluzioni nell'uso dei dati e dell'intelligenza artificiale (AI) nel settore industriale.
-
Se ben gestiti, i Big Data rappresentano una soluzione innovativa per ottimizzare i contratti pubblici, garantendo trasparenza, sicurezza e risparmio di denaro dei contribuenti. Il caso redflags.ai.