Fondamentale per la riproduzione delle piante, l’impollinazione avviene grazie a strategie evolutive straordinarie, che coinvolgono sia il vento che animali impollinatori come api, farfalle e coleotteri.
-
-
Un’esplorazione di ciò che implica tornare in armonia con la vita e con noi stessi.
-
Una nuova frontiera scientifica che svela come ambiente, emozioni e stile di vita influenzino l’espressione genetica, senza modificare il DNA.
-
Imparare a riconoscere il comportamento giudicante e gestirlo in modo consapevole è fondamentale per preservare il proprio equilibrio emotivo e relazionale.
-
Mangiare non è solo un atto fisiologico. Dietro ogni boccone si cela un universo di emozioni, ricordi e bisogni affettivi spesso inconsapevoli.
-
Lo sport come via di risveglio, disciplina e trascendenza: un'esperienza che va oltre il corpo coinvolgendo la mente.
-
Non possiamo salvare la Terra se prima non guariamo dentro di noi: perché la crisi ecologica è lo specchio del nostro disordine interiore.
-
Sopravvissute ai dinosauri, le libellule sono tra gli insetti più antichi del Pianeta e svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi acquatici e terrestri.
-
Come possiamo ridurre la nostra impronta digitale senza rinunciare alla comodità e all'utilità della tecnologia? La risposta sta in scelte consapevoli e piccoli gesti quotidiani che possono fare una grande differenza.
-
Il 22 giugno, in occasione della Giornata Mondiale della Foresta Pluviale, i dati 2024 evidenziano un’emergenza globale: tra incendi e deforestazione, i polmoni verdi del Pianeta si assottigliano a ritmi allarmanti. Cosa possiamo fare per arrestare questa devastazione?
-
Il 21 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Giraffa per richiamare l’attenzione sulle sfide che questi magnifici erbivori affrontano a causa delle attività umane, delle difficili condizioni ambientali e delle pressioni che mettono a rischio la loro sopravvivenza.
-
Zuccheri, infiammazione e carenza di ferro: un triangolo (in)visibile che parla alla nostra energia vitale.
-
Quando un manipolatore semina discordia, serve amore consapevole e impegno reciproco per ricostruire il legame che è stato spezzato.
-
Rallentare migliora la salute mentale, riduce lo stress e ci rende più felici. Cosa sostengono le neuroscienze e la psicologia positiva sull’arte di vivere con lentezza.
-
L’Intelligenza Artificiale continua a evolversi, tra paure apocalittiche e speranze di progresso. Quale sarà il suo impatto sull’umanità?