Il simbolismo psicologico e onirico delle fragole, frutti che parlano d’amore, desiderio e vulnerabilità.
-
-
Negli ultimi anni, il caffè ai funghi, o mushroom coffee, ha conquistato un posto di rilievo tra le tendenze alimentari globali, attirando l’attenzione di chi cerca un’alternativa al classico espresso.
-
Dalla simbologia antica alla Psicologia contemporanea: per quali ragioni il ragno scatena una paura così profonda, soprattutto nelle donne, e come è possibile affrontarla.
-
Viviamo in un’epoca che trasuda saccenteria. Le risposte si trovano in pochi secondi, le opinioni si moltiplicano a velocità virale, il bisogno di avere ragione è diventato quasi una religione. Ma in questo scenario così affollato di certezze, spesso finte o illusorie, c’è un atto di saggezza che pochi hanno la scaltrezza di compiere: mettersi in discussione.
-
Un numero crescente di giovani adulti e adolescenti sperimenta livelli preoccupanti di stress, esaurimento emotivo e insoddisfazione lavorativa. Le cause sono molteplici: precarietà economica, cultura della performance, pressioni sociali e mancanza di supporto psicologico adeguato. Un'analisi dei dati più recenti rivela un fenomeno globale che richiede risposte urgenti.
-
Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per sensibilizzare sull’importanza di questi piccoli insetti per l’ecosistema, l’agricoltura e la sicurezza alimentare globale.
-
Tra mistero e geofisica, le montagne custodiscono suoni che raccontano storie invisibili. Rumori che non sempre si spiegano, ma che ci interrogano. Anche su noi stessi.
-
Quando l'obbedienza non ha senso, nasce il coraggio di dire no. Scopriamo perché la disobbedienza può diventare un atto di coscienza, e non di ribellione cieca.
-
In un Mondo in cui tutto sembra progettato per essere usato e buttato – dagli oggetti alle relazioni – educare i bambini alla cura e al riuso è un atto indispensabile. Insegnare l’economia circolare non significa solo trasmettere concetti ecologici, ma nutrire anche valori profondi di rispetto, responsabilità, creatività.
-
Con 371 voti favorevoli, l’UE fa un passo indietro nella tutela della fauna selvatica. L’OIPA Italia: “Scelta miope e antiscientifica”.
-
Se la manipolazione si traveste da affetto, l’impatto sulla tua energia può essere devastante. I segnali delle relazioni tossiche e le strategie per liberartene.
-
Una scoperta sorprendente dimostra che anche le nostre cellule rispondono ai suoni, aprendo nuovi orizzonti per la medicina del futuro.
-
Simbolo di convivialità, il caffè è anche un protagonista delle relazioni internazionali: un intreccio di potere, commercio globale, crisi e diplomazia.
-
Cosa accade quando la trasformazione non è più solo un grido ma una minaccia concreta all’ordine costituito?
-
L’abuso psicologico da parte di narcisisti patologici può generare dissociazione dell’identità nelle vittime, favorendo la riemersione di frammenti infantili del sé come strategia inconscia di sopravvivenza.