Fatto a mano. Diario di un falegname filosofo è uno specchio, una guida, una carezza. Un libro che offre domande. Come i mobili dal design intramontabile, resta impresso nella mente e nel cuore di chi lo legge.
-
-
Una collaborazione internazionale per affrontare l’emergenza climatica. La missione ricade nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione Civile.
-
Borghi sostenibili: alla scoperta delle gemme verdi dell’Italia e d’Europa che coniugano bellezza, tradizione e rispetto per l’ambiente.
-
Predatore silenzioso e maestoso, il Gufo reale è tra i rapaci notturni più affascinanti e potenti d’Europa.
-
Nel cuore delle Orobie bergamasche, un sentiero conduce a un’opera simbolica incastonata nella roccia: un’escursione tra silenzi alpini, natura incontaminata e riflessione interiore.
-
Dal packaging usa e getta ai vestiti sintetici, ogni giorno utilizziamo materiali che impattano profondamente sull’ambiente. Conoscerli è il primo passo per cambiare rotta.
-
Chi lavora molte ore in piedi può soffrire di gonfiore e pesantezza alle gambe: le cause e le strategie migliori per ritrovare sollievo.
-
I comportamenti che dimostrano l’affetto felino: come imparare a leggere il linguaggio del tuo micio.
-
Gli insetti sono micromondi viventi ricchi di intelligenza, capacità di adattamento e importanza biologica. Conoscere com’è fatto un insetto ci aiuta non solo a rispettarli di più, ma anche a comprendere meglio i meccanismi della natura che ci circonda.
-
Il contatto con la montagna è un toccasana psicologico, che aiuta a ritrovare equilibrio, lucidità e pace interiore.
-
Cosa direbbe Socrate del mondo di oggi? Se l’antico filosofo ateniese, padre del pensiero critico e maestro del dubbio, potesse camminare tra noi, quale giudizio darebbe alla nostra società iperconnessa, ai social network, alle guerre, alla crisi climatica, alla scienza, alla verità sfuggente del nostro tempo?
-
Masticare lentamente: un gesto semplice, spesso trascurato, può rivoluzionare la nostra salute digestiva e il benessere generale.
-
Quali sono i piccoli elettrodomestici indispensabili per rendere una cucina davvero moderna?
-
Le domande che si ponevano Socrate, Platone e Aristotele continuano a influenzare il nostro modo di vivere, di pensare e di affrontare le sfide del presente.
-
Cosa significa quella strana insistenza? Come interpretare il suo sguardo per rafforzare il vostro legame.