Una rara condizione genetica priva chi ne è affetto della percezione cromatica, imponendo sfide quotidiane e psicologiche spesso poco comprese. L’acromatopsia colpisce una persona su 30.000, incidendo profondamente sulla qualità della vita.
-
-
“Io rispetto gli animali”: annunciati i disegni delle classi vincitrici della quinta edizione del concorso, indetto da LAV con il logo del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
-
Una transizione graduale, pianificazione intelligente e supporto sociale possono rendere il veganesimo accessibile a tutti.
-
La LAV presenta al Salone del Libro 2025 un’opera toccante per aiutare chi ha perso un animale domestico. Appuntamento giovedì 15 maggio alle 17.30 presso Lingotto Fiere.
-
Essere una persona compassionevole significa aprire il proprio cuore agli altri, accogliendo le loro emozioni, sofferenze e gioie come se fossero le proprie.
-
Un viaggio tra le sigle dei cartoni animati che hanno segnato l’infanzia di milioni di italiani, ancora vive nella memoria collettiva e nelle piattaforme streaming.
-
Un’esplorazione del simbolo del Tao, il Taijitu, e del suo profondo significato filosofico, che racchiude l’equilibrio universale e l’armonia degli opposti.
-
Alla luce dei dati ufficiali forniti da istituzioni europee, centri di ricerca indipendenti e autorità sanitarie nazionali, l’OIPA ritiene imprescindibile una profonda revisione dei criteri di assegnazione dei finanziamenti pubblici, affinché siano realmente allineati agli obiettivi del Green Deal europeo, della strategia “Farm to Fork” e della tutela della salute dei cittadini.
-
Con l’aumento della diffusione dell’ambrosia, le allergie stagionali colpiscono milioni di persone, aggravate dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento urbano. Cause, sintomi e soluzioni.
-
Dietro ogni pedalata di alto livello c’è un respiro ben calibrato. In che modo la respirazione può trasformare le performance in sella?
-
Un attacco d’ansia può lasciare il corpo e la mente esausti. Alcune strategie aiutano a recuperare energia e ritrovare equilibrio emotivo.
-
Possibile firmare in Comune e, il pomeriggio di venerdì 9 maggio, verrà allestito banchetto in Piazza della Vittoria. La Task Force Animalista, Associazione promotrice della Pdl, in collaborazione con gli Assessori Angela Gregorini e Lorenzo Goppa, invitano i cittadini a recarsi a firmare presso le sedi indicate.
-
Ad alta quota, i gestori dei rifugi alpini vivono un’esistenza particolare, tra isolamento, sfide ambientali e incontri con escursionisti. Le loro storie testimoniano un legame profondo con la montagna.
-
A Milano è scoppiata la Labubu-mania: pupazzi da collezione che fondono arte, moda e cultura pop asiatica, attirando folle di appassionati.
-
Anche i bambini dicono basta agli animali nei circhi e chiedono al Ministro della Cultura e dello Spettacolo, Alessandro Giuli, di firmare quanto prima i decreti attuativi della Legge delega 106 del 2022, che vieteranno finalmente a livello nazionale l’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti.