Nella giornata di sabato 19 aprile le due squadre dell’Unità d’Emergenza LAV hanno tratto in salvo ben 86 animali, intervenendo su due fronti critici in Lombardia colpiti dall’emergenza maltempo.
-
-
Noto per le sue spettacolari fioriture e il profumo avvolgente, il glicine è una pianta ornamentale molto apprezzata. La sua coltivazione richiede però consapevolezza. Alcune specie possono comportarsi da infestanti e presentano elementi tossici.
-
Fino al14 maggio è possibile candidarsi alle quattro Eagle Sessions, aperte a un totale di quaranta giovani tra i 18 e i 25 anni. Da esse usciranno i dodici partecipanti alla fase nazionale del CAI Eagle Team, che si terrà tra il 2026 e il 2027.
-
La pandemia ha rappresentato una frattura profonda nell'assetto globale, accelerando trasformazioni già in corso. Oggi il ritorno alla precedente "normalità" appare non solo impossibile, ma anche indesiderabile.
-
Approvato ieri il mandato del Consiglio UE per il declassamento dello status di tutela: procede l’iter di declassamento del lupo da specie “rigorosamente protetta” a “protetta”.
-
Dall’equipaggiamento essenziale ai percorsi più adatti in base al livello di preparazione, passando per le norme fondamentali di sicurezza: tutto ciò che c’è da sapere prima di partire per un’escursione in montagna, secondo le indicazioni del Club Alpino Italiano, delle Guide Alpine e delle principali associazioni europee.
-
Tra le voci poetiche più intense e controverse del Novecento italiano, Alda Merini ha attraversato la vita e la scrittura con la potenza di una visione tragica e nel contempo luminosa, lasciando un’eredità letteraria che continua a essere studiata e riscoperta a livello internazionale.
-
La saccatura atlantica già presente sul Mediterraneo occidentale, in lento movimento verso est, tenderà a formare un minimo sul Mar Ligure determinando un’estensione della fenomenologia a gran parte del Paese, con precipitazioni in estensione al Nord-Est e forti venti al Centro-Nord.
-
LAV: aprire la caccia al lupo è solo ideologia voluta da politici in cerca di consenso elettorale.
-
Il veloce approfondimento di una saccatura atlantica sul mediterraneo occidentale determinerà, nel corso dei prossimi giorni, una fase di marcato maltempo su parte dell’Italia, in particolare sul Nord-Ovest e settori occidentali con precipitazioni persistenti ed abbondanti. La stessa perturbazione favorirà anche una decisa intensificazione dei venti al Centro-Sud.
-
Il nuovo appuntamento è in calendario dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano Rho, tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. Ingresso con pass gratuito. Partita anche la campagna di lancio dai tipici colori estivi.
-
L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha trasmesso una lettera alla II Commissione Giustizia del Senato, per esprimere il proprio pieno sostegno alla proposta di riforma del codice penale in materia di reati contro gli animali.
-
LAV: mangiare vegetale è una scelta importantissima che ciascuno di noi può compiere per cambiare in meglio le sorti del nostro Pianeta e degli animali.
-
Icona della cucina giapponese, il ramen affonda le sue radici storiche nella gastronomia cinese. Con il suo brodo ricco e le tante varianti, è riuscito a conquistare i palati di tutto il Mondo. Lo proponiamo in una ricetta vegana, perfetta per chi cerca un’esperienza gastronomica gustosa e cruelty-free.
-
La depressione di origine atlantica che sta interessando gran parte del Paese porterà, dalla sera di oggi, piogge e temporali anche in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Campania.