Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Leave No Trace: come camminare sui sentieri senza lasciare tracce
    Ambiente

    Leave No Trace: come camminare sui sentieri senza lasciare tracce

    25 Settembre 2024 - By Redazione

    Come camminare sui sentieri senza lasciare tracce seguendo i principi del Leave No Trace. Consigli pratici per un trekking sostenibile, a basso impatto ambientale.

    Continue Reading
  • Chi ha inventato il simbolo dell'infinito
    Cultura - Storia e Filosofia

    Chi ha inventato il simbolo dell’infinito?

    25 Settembre 2024 - By Redazione

    L’origine del simbolo dell'infinito e il suo legame con la poesia di Giacomo Leopardi. Un’esplorazione tra Matematica, Filosofia e Letteratura.

    Continue Reading
  • Green Week 2024
    Attualità - Lifestyle

    In arrivo la Milano Green Week 2024: eventi e iniziative per rendere la città più sostenibile

    24 Settembre 2024 - By Redazione

    Milano si prepara a ospitare la Green Week 2024, che si terrà dal 26 al 29 Settembre. Una serie di eventi e iniziative per rendere il capoluogo lombardo più vivibile.

    Continue Reading
  • Cosa significa "Siamo ciò che mangiamo"?
    Cultura - Storia e Filosofia

    Cosa significa “Siamo ciò che mangiamo”?

    24 Settembre 2024 - By Redazione

    "Siamo ciò che mangiamo" è un'espressione che sintetizza l'importanza di una corretta alimentazione per la nostra salute fisica, mentale e spirituale. Le nostre scelte alimentari influenzano non solo il nostro organismo, ma anche il nostro modo di pensare e di vivere il Mondo. Come?

    Continue Reading
  • Le proposte del FederBio per il G7 Agricoltura
    Attualità - Lifestyle

    FederBio al G7 Agricoltura: investire nel biologico è strategico per rispondere alle sfide ambientali, climatiche e sociali 

    22 Settembre 2024 - By Redazione

    FederBio propone priorità strategiche in vista del prossimo G7 Agricoltura, che si terrà a Siracusa dal 26 al 28 Settembre.

    Continue Reading
  • Milano ospita la mostra “Mike Bongiorno 1924-2024”
    Cultura - Televisione

    Milano ospita la mostra “Mike Bongiorno 1924-2024”

    22 Settembre 2024 - By Redazione

    In occasione del centenario della nascita di Mike Bongiorno, Palazzo Reale di Milano farà da cornice a una mostra inedita che ripercorre la vicenda personale e professionale del grande presentatore.

    Continue Reading
  • Cosa significa Wind Chill?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Cosa significa Wind Chill?

    21 Settembre 2024 - By Redazione

    Significato del Wind Chill, fenomeno meteorologico che descrive la percezione del freddo intensificata dal vento. Come si calcola e perché è fondamentale per affrontare in sicurezza le condizioni atmosferiche invernali.

    Continue Reading
  • A Padova torna Science4All: la Scienza alla portata di tutti
    Attualità - Lifestyle

    A Padova torna Science4All: la Scienza alla portata di tutti

    21 Settembre 2024 - By Redazione

    L’Università di Padova organizza per il terzo anno Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la Scienza al grande pubblico in modo semplice e divertente.

    Continue Reading
  • Radici storico-culturali della Mindfulness
    Benessere - Psicologia

    Le radici storico-culturali della Mindfulness

    20 Settembre 2024 - By Redazione

    La Mindfulness ha radici profonde nelle tradizione filosofiche antiche. I percorsi che questa pratica millenaria ha seguito nei secoli, fino a diventare lo strumento di benessere adottato a livello globale.

    Continue Reading
  • Che differenza c'è tra vivere ed esistere?
    Cultura - Storia e Filosofia

    Che differenza c’è tra vivere ed esistere?

    19 Settembre 2024 - By Redazione

    Differenza tra vivere ed esistere: un'esplorazione del significato della vita.

    Continue Reading
  • Cosa fare con i gusci delle arachidi
    Lifestyle - Riciclo e Riuso

    Cosa fare con i gusci delle arachidi

    19 Settembre 2024 - By Redazione

    I gusci delle arachidi non sono un rifiuto. Con un po’ di creatività e le giuste competenze tecnologiche, possono essere riutilizzati in vari modi, offrendo soluzioni ecologiche per la casa, per il giardino e ben oltre.

    Continue Reading
  • Puliamo il Mondo 2024
    Ambiente

    Puliamo il Mondo 2024: al via la 32esima edizione

    18 Settembre 2024 - By Redazione

    Puliamo il Mondo: dal 20 al 22 Settembre migliaia iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire no a pregiudizi e guerre e lanciare un messaggio di pace e speranza.

    Continue Reading
  • MEETmeTonight 2024
    Attualità - Lifestyle

    MEETme Tonight 2024: a Milano torna la Notte della Ricerca

    17 Settembre 2024 - By Redazione

    Milano torna a ospitare MEETme Tonight, l'appuntamento per avvicinare la Scienza ai cittadini. Il programma in sintesi.

    Continue Reading
  • Cos'è l'Apiterapia
    Benessere - Rimedi Naturali

    Apiterapia: il potere terapeutico delle api

    17 Settembre 2024 - By Redazione

    L'Apiterapia è una pratica millenaria che sfrutta i prodotti delle api per il benessere e per la salute umana. Dal miele al polline, dalla propoli al veleno d'api, i rimedi apiterapici sono conosciuti da secoli per le loro proprietà curative.

    Continue Reading
  • Natura in città: torna Urban Nature
    Ambiente

    Natura in città: torna Urban Nature

    16 Settembre 2024 - By Redazione

    Oltre il 70% delle emissioni dannose per il clima e per la salute provengono dalle città ma la soluzione c’è.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Ultime dal Pianeta

  • Perché è importante mettersi in discussione?
  • Generazione burnout: perché i giovani stanno crollando e cosa possiamo fare per aiutarli
  • Economie dei territori: al Festival dell’Economia di Trento, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro
  • Le professioni più richieste del futuro: tra tecnologia, sostenibilità e salute
  • Giornata Mondiale delle Api 2025: un richiamo alla tutela degli impollinatori

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Quel che vedo nella natura è una struttura magnifica che possiamo capire solo molto imperfettamente, il che non può non riempire di umiltà qualsiasi persona razionale.
[Albert Einstein]

Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}