Come camminare sui sentieri senza lasciare tracce seguendo i principi del Leave No Trace. Consigli pratici per un trekking sostenibile, a basso impatto ambientale.
-
-
L’origine del simbolo dell'infinito e il suo legame con la poesia di Giacomo Leopardi. Un’esplorazione tra Matematica, Filosofia e Letteratura.
-
Milano si prepara a ospitare la Green Week 2024, che si terrà dal 26 al 29 Settembre. Una serie di eventi e iniziative per rendere il capoluogo lombardo più vivibile.
-
"Siamo ciò che mangiamo" è un'espressione che sintetizza l'importanza di una corretta alimentazione per la nostra salute fisica, mentale e spirituale. Le nostre scelte alimentari influenzano non solo il nostro organismo, ma anche il nostro modo di pensare e di vivere il Mondo. Come?
-
FederBio propone priorità strategiche in vista del prossimo G7 Agricoltura, che si terrà a Siracusa dal 26 al 28 Settembre.
-
In occasione del centenario della nascita di Mike Bongiorno, Palazzo Reale di Milano farà da cornice a una mostra inedita che ripercorre la vicenda personale e professionale del grande presentatore.
-
Significato del Wind Chill, fenomeno meteorologico che descrive la percezione del freddo intensificata dal vento. Come si calcola e perché è fondamentale per affrontare in sicurezza le condizioni atmosferiche invernali.
-
L’Università di Padova organizza per il terzo anno Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la Scienza al grande pubblico in modo semplice e divertente.
-
La Mindfulness ha radici profonde nelle tradizione filosofiche antiche. I percorsi che questa pratica millenaria ha seguito nei secoli, fino a diventare lo strumento di benessere adottato a livello globale.
-
Differenza tra vivere ed esistere: un'esplorazione del significato della vita.
-
I gusci delle arachidi non sono un rifiuto. Con un po’ di creatività e le giuste competenze tecnologiche, possono essere riutilizzati in vari modi, offrendo soluzioni ecologiche per la casa, per il giardino e ben oltre.
-
Puliamo il Mondo: dal 20 al 22 Settembre migliaia iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire no a pregiudizi e guerre e lanciare un messaggio di pace e speranza.
-
Milano torna a ospitare MEETme Tonight, l'appuntamento per avvicinare la Scienza ai cittadini. Il programma in sintesi.
-
L'Apiterapia è una pratica millenaria che sfrutta i prodotti delle api per il benessere e per la salute umana. Dal miele al polline, dalla propoli al veleno d'api, i rimedi apiterapici sono conosciuti da secoli per le loro proprietà curative.
-
Oltre il 70% delle emissioni dannose per il clima e per la salute provengono dalle città ma la soluzione c’è.