Un viaggio nel cuore della Terra tra stalattiti, stalagmiti e spettacoli naturali sotterranei.
-
-
L'aquila reale è simbolo di forza e di resilienza, ma il suo futuro è minacciato da molteplici fattori antropogenici. La conservazione di questo magnifico rapace richiede sforzi coordinati su scala globale.
-
La mappatura dei nei consente di monitorare i cambiamenti cutanei e di rilevare precocemente eventuali anomalie. Una procedura fondamentale per la diagnosi precoce del melanoma e per la tutela della salute della pelle.
-
All’evento, condotto da Patrizio Roversi e Tessa Gelisio, che si è appena concluso a Bologna, sono stati approfonditi temi particolarmente importanti per il futuro del biologico italiano che punta a trainare la transizione agroecologica europea verso l’obiettivo di raggiungere il 25% di superfici coltivate a biologico.
-
Una guida pratica per chi vuole cimentarsi nella ricerca e nella raccolta delle castagne.
-
Il 23 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Leopardo delle Nevi, iniziativa globale per sensibilizzare sulla protezione di questo raro felino delle montagne asiatiche.
-
Conosciuta per le case dipinte di blu e per i maestosi palazzi, Jodhpur è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire il cuore vibrante del Rajasthan.
-
Le onde del mare sono un fenomeno dinamico complesso, risultato dell'interazione tra diversi elementi naturali. Come si generano?
-
Il nervo vago è una componente fondamentale del sistema nervoso autonomo, con un ruolo chiave nella regolazione delle funzioni vitali del corpo umano. Le sue principali funzioni e le implicazioni mediche.
-
Difende il cuore, migliora le funzioni cerebrali e aiuta a perdere peso. Il tè verde è un elisir di lunga vita. Integrarlo nella propria routine alimentare offre diversi benefici, a breve e a lungo termine.
-
L'autunno è una stagione magica per gli appassionati di trekking, ma nasconde insidie che possono rovinare l'esperienza. Un serie di suggerimenti per godersi la natura senza rischi.
-
Uno studio condotto dall'Università di Verona e Palazzo Maffei sta esplorando l'effetto benefico delle visite ai Musei sulla salute mentale, con l'obiettivo di dimostrare come queste esperienze possano ridurre l’ansia e migliorare il benessere psicologico. La fase pilota, conclusa di recente, ha mostrato risultati molto positivi, confermando un significativo miglioramento dello stato psicologico dei partecipanti.
-
Il pettirosso europeo è una delle specie di uccelli più conosciute nel Vecchio Continente, sia per il caratteristico aspetto che per le abitudini territoriali. Oltre al ruolo ecologico, questo uccello è protagonista di svariate storie popolari.
-
La Robotica, una disciplina in rapida evoluzione, spazia dalla progettazione di macchine automatiche al miglioramento dell'Intelligenza Artificiale, con applicazioni che vanno dall'Industria alla Medicina.
-
La città meneghina farà da scenario alla Walking Week 2024. Incontri, laboratori, gruppi di cammino, Walk&Talk: una settimana dedicata al camminare a 360°.