Il messaggio della Sosat è evidente: la montagna è un luogo da rispettare. Non la si può trattare come un parco giochi.
-
-
I ceci sono un alimento portentoso che offre numerosi benefici per la salute, grazie al profilo nutrizionale ricco e completo. Integrarli nella dieta può risultare molto appagante, soprattutto attraverso ricette vegane come quella delle polpette di ceci, che combinano gusto e nutrizione in un piatto facile da preparare.
-
Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e PMI, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi.
-
Traversata sui pendii del Monte Rosa per scoprire la Capanna Margherita, meta ambita da ogni amante della montagna. Guida su come raggiungerla, storia e consigli per l'escursione.
-
Sul finire dell’estate i temporali accompagnati da fulmini sono un fenomeno all’ordine del giorno. La Protezione Civile ha diffuso una serie di consigli per affrontarli senza rischi.
-
L'ultraciclismo non è una disciplina adatta a tutti, ma per chi lo abbraccia, rappresenta una delle sfide più gratificanti e impegnative che si possano affrontare su due ruote.
-
Sviluppare l’Alpinismo in Pakistan, offrire nuove prospettive di crescita economica per le future generazioni, incoraggiare la figura femminile: nel solco della cooperazione internazionale Italia-Pakistan, il 10 Agosto scorso è stato inaugurato il Cristina Castagna Center.
-
Milano4Mentalhealth è l’iniziativa che aiuta i cittadini ad accedere a informazioni relative a progetti, attività di prevenzione, fenomeni sociali in atto e possibili azioni individuali da intraprendere legati al fondamentale tema della salute mentale.
-
Il Trekking incarna un'evoluzione naturale della connessione umana con l'ambiente e con il desiderio di esplorare il Mondo a piedi. Quali sono le sue origini storiche?
-
“La meteorologia per tutti” (Ed. Alpha Test), opera pensata per un pubblico variegato, riesce a rendere comprensibili anche i concetti più complessi legati al tempo atmosferico, senza mai sacrificare la rigorosità scientifica.
-
I milanesi sono spesso descritti come persone molto dinamiche, sempre in movimento e impegnate in diverse attività.
-
L'indice di calore è una misura che combina la temperatura dell'aria con l'umidità relativa per determinare la sensazione termica effettiva sul corpo umano.
-
Legambiente: "Bene la decisione della TAR di Bolzano. I lupi son una specie protetta da tutelare. In Trentino-Alto Adige si torni ad usare buon senso, basta a politiche di accanimento ammazza lupi e orsi che alimentano solo paura e odio sociale."
-
Al Politecnico di Milano, si rinnova l’appuntamento con il Festival Internazionale dell’Ingegneria. Tre giornate all’insegna dell’innovazione e della creatività, con eventi adatti a ogni età.
-
L'adozione di Greenwich come Meridiano Zero ha rappresentato un passo cruciale verso la standardizzazione globale della misurazione del tempo e della longitudine.