La tradizione di Ferragosto affonda le radici nell'antica Roma, ma è stata plasmata nel corso dei secoli da influenze religiose e culturali che l'hanno resa una delle feste più amate in Italia.
-
-
I mammiferi hanno una storia evolutiva lunga, iniziata oltre 200 milioni di anni fa durante il Triassico. Da animali notturni, sono riusciti a sopravvivere e a prosperare in un Pianeta dominato dai dinosauri, per poi emergere come il gruppo animale dominante dopo la loro estinzione. Comprendere le origini dei mammiferi non solo ci aiuta a conoscere meglio la storia della vita sulla Terra, ma ci offre anche preziose informazioni su come questi animali si sono adattati e hanno evoluto le caratteristiche che oggi li rendono così unici.
-
Le Associazioni Leal, Leidaa, OIPA e Zampe che danno una mano hanno presentato al Tar di Bolzano un’istanza cautelare ante causam per chiedere la sospensione dell’autorizzazione all’abbattimento di due lupi in Val Venosta, firmata dal Presidente della Provincia autonoma Arno Kompatscher.
-
L’iniziativa ProteggiAMOli è giunta alla quarta edizione. OIPA Trapani: “Un sentito grazie va a tutti i nostri sostenitori e ai negozi di animali che hanno permesso la realizzazione di questa iniziativa”.
-
Il Servizio Civile Ambientale ha come scopo quello di formare i giovani operatori volontari affinché possano collaborare alla protezione dell'ambiente e alla creazione di una sensibilità ambientale collettiva.
-
Sono più di 30 le nazioni che chiedono di fermare l’inizio delle estrazioni minerarie in alto mare, il cosiddetto Deep Sea Mining, con cinque nuovi Governi che hanno annunciato il sostegno a una pausa precauzionale o a una moratoria.
-
Approvato l'ultimo step del restauro che darà nuova vita alla Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano, la stessa che custodisce dei dipinti murari attribuiti a Leonardo da Vinci.
-
Le Nature-based Solutions costituiscono un approccio sostenibile per affrontare molte delle sfide globali più urgenti. Integrando la natura nelle strategie di sviluppo e gestione ambientale, si possono creare società più resilienti, migliorare la qualità della vita e proteggere il Pianeta per le generazioni future. Come?
-
Un team internazionale di ricerca svela dettagli cruciali sulla struttura interna del vulcano Etna.
-
Il trekking in solitaria è un'esperienza gratificante, un'occasione per riconnettersi con se stessi e con la natura. Tuttavia, come ogni "avventura", richiede una buona dose di preparazione e di prudenza, per poterlo affrontare in sicurezza, evitando di cacciarsi nei guai.
-
Un rodeo in cui la superstizione si mescola a riti pagani e cattolici al tempo stesso. A farne le spese, un povero animale. Lanciata da OIPA anche una protesta online.
-
La dermatite da sudore è una condizione fastidiosa, ma gestibile con semplici rimedi naturali che permettono di migliorare la qualità della vita. Quali?
-
"Firmino”, debutto letterario di Sam Savage, è una potente allegoria delle lotte interiori e delle aspirazioni universali. Una lettura stimolante per chiunque ami addentrarsi nei meandri della condizione umana.
-
Per la prima volta saranno analizzate le condizioni di stabilità di bivacchi e rifugi del CAI posti al di sopra dei 2.800 metri di altitudine.
-
Il topinambur è un alimento sano, perfetto per chi cerca un'alternativa alle patate e vuole arricchire la propria dieta con fibre e nutrienti.