Gli animali domestici sono spesso considerati parte integrante della famiglia e possono svolgere un ruolo significativo nello sviluppo dei bambini.
-
-
Il sale, o cloruro di sodio, è un elemento essenziale per il nostro organismo. Regola la pressione sanguigna, il volume dei fluidi corporei e la trasmissione degli impulsi nervosi. Tuttavia, un consumo eccessivo può comportare seri rischi per la salute.
-
Nascoste lungo la costa frastagliata della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, le Islas Ciés rappresentano un angolo di paradiso incontaminato, un tesoro naturale che incanta chiunque vi metta piede.
-
La fauna selvatica prospera nelle foreste certificate dal Forest Stewardship Council (FSC), organizzazione no-profit che promuove la gestione responsabile delle foreste e delle piantagioni.
-
Un nuovo database italiano racconta 2.000 anni di frane causate da terremoti, catalogando oltre mille eventi avvenuti nella Penisola tra il 117 a.C. e il 1997. Grazie a un'ampia documentazione storica, testuale e iconografica, lo strumento è ora online e accessibile a tutti.
-
Un gruppo di scienziati del Centre for Healthy Brain Aging della Sydney State University in Australia ha condotto una ricerca per determinare la relazione tra il consumo di frutta e verdura e lo sviluppo di stati depressivi.
-
La storia di Atlantide è stata raccontata per la prima volta da Platone nei dialoghi "Timeo" e "Crizia", scritti nel IV secolo a.C. Secondo il filosofo, Atlantide era un'isola situata "oltre le Colonne d'Ercole", un luogo mitico all'estremità occidentale del mondo conosciuto.
-
L’Italia è la Nazione che detiene il maggior numero di siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Sono 59 quelli riconosciuti “Patrimonio dell'Umanità”.
-
Consumata fin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, la liquirizia (Glycyrrhiza glabra) si rivela un'alleata nella lotta contro gli stati infiammatori. Grazie alla sua ricchezza di composti bioattivi, la radice di questa pianta erbacea perenne vanta un'azione potente, in grado di agire su diversi fronti.
-
Storia del Vajont è una lettura che si consiglia a tutti i ragazzi a partire dagli 11 anni. Un libro per aiutarli a crescere come cittadini consapevoli, facendogli capire l'importanza della memoria e della responsabilità.
-
Situate principalmente nelle aree tropicali, le foreste pluviali ospitano la metà delle specie vegetali e animali mondiali e svolgono un ruolo fondamentale per la salute del Pianeta. Agiscono come regolatori del clima.
-
Sostenibilità è la parola chiave del momento. È fondamentale che sia applicata in tutti i campi, inclusa l’alimentazione. Proprio sotto il profilo alimentare, dalla Svizzera arriva una novità: un nuovo tipo di cioccolato sostenibile.
-
Un movimento che incoraggia una vita più sostenibile, la condivisione di conoscenze e la costruzione di comunità globali in stretta connessione con gli habitat naturali.
-
L'elettrosmog, termine coniato per descrivere l'inquinamento causato dai campi elettromagnetici (CEM) prodotti da sorgenti artificiali, è diventato una questione di crescente preoccupazione negli ultimi decenni. Con l'aumento esponenziale dell'utilizzo di dispositivi elettronici e reti wireless, l'esposizione umana ai CEM è salita a livelli senza precedenti. Quali effetti può causare su animali ed esseri umani? Come tutelarsi?
-
Una serie di appuntamenti e di escursioni gratuite per avvicinarsi al mondo della montagna con consapevolezza.