In un mondo dominato dal caos, il silenzio è diventato una merce rara. Siamo costantemente bombardati da stimoli sonori, provenienti sia dall'esterno che dall'interno di noi stessi.
-
-
L'ortica è un ingrediente che offre molte possibilità in cucina. Con un po' di fantasia, si possono creare piatti gustosi, nutrienti e originali.
-
Tra le tante curiosità che circondano i nostri amici felini una delle più dibattute riguarda la loro sensibilità al solletico. Da sempre, infatti, ci chiediamo se quel buffo strofinio sulla pancia provochi nei gatti divertimento o fastidio.
-
Innsbruck, la capitale del Tirolo, è una città incantevole, incastonata tra le Alpi austriache. Quando si hanno a disposizione solo poche ore per visitarla, si deve per forza di cose compiere delle scelte puntando su attrattive mirate. Come muoversi, per assaporare il meglio della città? Su cosa concentrare l'attenzione?
-
Milano continua a emergere nel panorama delle esposizioni italiane con la sua vasta proposta. Ora è il turno di Gae Aulenti (1927-2012), una ricca retrospettiva dedicata a una delle figure più emblematiche dell'architettura e del Design contemporanei.
-
Il papero più frizzante dei cartoon taglia il traguardo dei 90 anni e si ritrova protagonista di un nuovo cortometraggio.
-
Un libro scritto a due mani da Paolo Colombo, Storico, e Anna Simioni, Esperta di cambiamento e apprendimento. Un testo informativo che invita i giovani lettori a seguire le orme del "primo ecologista della Storia, Alexander von Humboldt, diventando cittadini attivi nella difesa del Pianeta.
-
Alle Baleari cresce l'insofferenza nei confronti del turismo di massa. Ora, un piccolo borgo si appresta a decidere la chiusura definitiva ai visitatori, indicendo un referendum.
-
L'Artiglio del diavolo è ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale africana ma ha guadagnato popolarità anche in altre parti del Mondo.
-
Il Triangolo dei Coralli è uno scrigno di biodiversità che preserva il 76% di tutte le specie di coralli conosciute, oltre a esemplari di fauna oceanica di gran pregio come le tartarughe.
-
I bambini tendono a fidarsi più dei robot che degli esseri umani. Li preferiscono come insegnanti e confidenti. A evidenziarlo è uno studio.
-
Il cuore dei Giardini del Turia, a Valencia, ospitano un'attrazione unica nel suo genere: il Parc Gulliver. Inaugurato nel 1990, questo parco giochi prende il nome dal celebre protagonista dei "Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift, e offre un'esperienza spassosa per qualsiasi fascia d'età.
-
Alimento principale del Panda, il bambù si rivela un ingrediente perfetto anche per la cucina umana. Le proprietà, più una ricetta vegana che lo vede protagonista.
-
L'invenzione dell'auto elettrica non può essere attribuita a un'unica persona, ma piuttosto a un processo graduale che ha visto il contributo di diversi inventori e ingegneri nel corso del XIX secolo.
-
Torna la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Come tema dell'edizione 2024 è stato scelto il claim “We are #GenerationRestoration”. Il video dell'iniziativa.