Francisco Goya, un genio dell'Arte spagnola. Stile, capolavori e influenza sulla cultura contemporanea e posteriore.
-
-
La natura è un laboratorio di innovazione che ha affinato le sue tecniche per miliardi di anni. La Bioispirazione è un campo che trae ispirazione dai processi biologici e dalle strutture degli organismi viventi per sviluppare nuove tecnologie, materiali e strategie di Design.
-
Arredare con il bambù è diventata una prassi che sta conoscendo una crescente diffusione. Un nuovo protagonista, per un Design più sostenibile.
-
Definita la "Città Perduta degli Inca", Machu Picchu è l'icona più nota dell'antico Impero peruviano. A oggi rappresenta una delle attrazioni turistiche più rinomate del Sud America.
-
Un manuale che svela i misteri del codice informatico con un linguaggio semplice e intuitivo.
-
La lettura è un'attività che arricchisce la vita in svariate maniere. È un toccasana per la mente, per il corpo, per lo spirito. In una società che corre veloce, prendersi del tempo per leggere è un atto di cura verso sé stessi ma anche un investimento nel proprio futuro.
-
Conosciuta anche come Rapa Nui, l'Isola di Pasqua è un'isola vulcanica situata nell'Oceano Pacifico sudorientale, a circa 3.700 chilometri dal continente cileno.
-
Fino al 27 ottobre 2024, la Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà OBEY – The Art of Shepard Fairey, la prima mostra personale in Italia dedicata a Shepard Fairey, uno tra gli Street Artist più influenti della contemporaneità.
-
Il sidro, una bevanda alcolica a base di succo di mele fermentato, ha alle spalle una lunga storia risale all'epoca degli antichi romani e celti.
-
Negli ultimi anni, sempre più persone si sono avvicinate alla montagna, scegliendo il trekking come attività per il tempo libero. L'Italia è una tra le mete più gettonate per praticare questo tipo di attività. Da Nord a Sud, il territorio della Penisola offre sentieri che coprono le più svariate esigenze. Ma per non imbattersi in problemi, è opportuno sapere da dove iniziare.
-
La Psicologia ambientale è un campo di studi interdisciplinare che esplora la relazione dinamica tra gli esseri umani e l'ambiente circostante.
-
Nasce una Giornata dedicata alla patata, uno degli alimenti più consumati al Mondo. A oggi se ne contano oltre 5.000 varietà, tra migliorate e autoctone.
-
Le applicazioni wearable sono software progettati per essere utilizzati su dispositivi indossabili come smart watch, fitness tracker e smart glasses. Queste tecnologie offrono un'ampia gamma di funzionalità capaci di migliorare il benessere, la produttività e altri parametri vitali
-
Come rileva il 36esimo Rapporto Italia dell'Eurispes "tra i vantaggi di questa alimentazione ci sarebbe la sensazione di una migliore condizione fisica (86,4%)"
-
Pur con le loro incertezze, le profezie esercitano da sempre fascino sugli uomini, desiderosi di conoscere in anticipo gli eventi che li attendono. Un viaggio tra questi messaggi precursori del futuro.