Pur con le loro incertezze, le profezie esercitano da sempre fascino sugli uomini, desiderosi di conoscere in anticipo gli eventi che li attendono. Un viaggio tra questi messaggi precursori del futuro.
-
-
Un'opera indelebile ambientata in uno dei luoghi più suggestivi dell'Andalusia, in Spagna. I racconti dell'Alhambra non smettono di incantare i lettori, immergendoli in un'atmosfera chimerica.
-
Vietato buttare i noccioli di albicocche. Possono essere trasformati in ingredienti per liquori e dolci, spezie per piatti salati, oli di bellezza, opere d'arte, giocattoli. Un modo alternativo per ridurre gli sprechi.
-
Apprezzata dai buongustai per il gusto deciso, la cipolla rossa è un ingrediente imprescindibile in cucina, capace di donare un tocco inconfondibile a tantissimi piatti. Ma oltre a essere un ottimo prodotto, è utile per la salute.
-
Il Lago Coldai, specchio d’acqua d’origine glaciale, è una meta imperdibile per gli amanti della montagna. Una breve guida per conoscerlo virtualmente.
-
Tutto ha avuto inizio al Liceo scientifico di Pavia, dove Max e Mauro si sono incontrati , scoprendo una passione comune: la musica.
-
Il 24 Maggio si rinnova l'appuntamento con la Giornata Europea dei Parchi, evento promosso dalla Federazione EUROPARC. In Italia, l'iniziativa si estende su più giorni, con un ricco programma di eventi.
-
Un bunker a tutela dell'alimentazione. Un monito che rammenta la vulnerabilità dell'uomo di fronte a minacce globali, concepite da lui stesso.
-
Un libro che narra il viaggio di formazione in America Latina del giovane Albero Granado con colui che sarà l'eroe della Rivoluzione cubana: Ernesto "Che" Guevara.
-
Il Design biofilico è un approccio innovativo alla progettazione degli spazi che mira a integrare elementi naturali negli ambienti costruiti. Basato sul concetto di Biofilia, punta a migliorare il benessere fisico e psicologico delle persone, creando connessioni tangibili con il mondo naturale.
-
Mens sana in corpore sano, dicevano i saggi di altre epoche. Dall'esposizione alla luce solare possono derivare entrambi. L'unico segreto? Saperla sfruttare con criterio.
-
Ospitato nella cornice del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, il Trekking del Cristo pensante permette di immergersi nella natura e nella storia di una delle aree montuose più belle d'Europa.
-
Accessibilità, inclusione e valorizzazione del territorio sono le parole chiave del viaggio itinerante “Sui passi di Francesco, in cammino per l’accessibilità e la pace”. Il percorso, ideato in vista del Giubileo 2025, mira a sensibilizzare sull'importanza di un pellegrinaggio aperto a tutti. Dal 18 al 29 maggio, un gruppo di 10 viaggiatori, di cui 6 con esigenze di mobilità e 2 ipovedenti, intraprenderà un'avventura da Ancona a Roma, sulle tracce di San Francesco e del suo messaggio di semplicità.
-
Torna la Notte dei Musei, un'opportunità per immergersi nella cultura, in un'atmosfera evocativa. L'evento si svolge in contemporanea in tutta Europa, con l'obiettivo di avvicinare il pubblico ai tesori artistici e stimolare la conoscenza del patrimonio culturale.
-
Il Museo del Fumetto di Milano dedica una mostra a Lady Oscar per festeggiare i 45 anni dell'Anime. Tra le curiosità, il focus su una “Lady Oscar milanese” che intraprese una carriera militare nell'esercito austriaco, fingendosi uomo.