L'apicoltura urbana, ossia l'allevamento di api all'interno di contesti cittadini, sta vivendo un boom negli ultimi anni. Si tratta di una pratica che affonda le radici nell'antichità, già diffusa in diverse culture del Mediterraneo e dell'Asia.
-
-
Utilizzata fin dall'antichità, la Mnemotecnica, sta vivendo una rinascita nel mondo moderno come strumento per potenziare la memoria e migliorare le capacità di apprendimento. Il metodo sta guadagnando una crescente popolarità nei settori dell'Istruzione, dell'apprendimento accelerato e della produttività personale.
-
Si profila all'orizzonte una nuova possibilità per unire due continenti separati dall'acqua. È stato ripreso in considerazione un progetto per la creazione di un tunnel ferroviario sottomarino tra Spagna e Marocco, che attraverserebbe lo Stretto di Gibilterra.
-
Le Superilles di Barcellona rappresentano un esempio illuminante di come il concetto di "città 15 minuti" possa essere tradotto in azioni concrete per migliorare la qualità della vita urbana.
-
Scegliere soluzioni di mobilità sostenibile significa fare un passo importante verso un futuro più verde e vivibile per tutti. Unendo idee, soluzioni tecnologiche e impegno comune, si può fare la differenza.
-
In un'epoca che corre sempre più veloce, si può trovare un momento di pausa dedicandosi a uno spaccato di vita condivisa: la colazione di quartiere. Una parentesi di convivialità per riscoprire il piacere di stare insieme, creando relazioni genuine con i propri vicini.
-
Gli agretti sono ortaggi primaverili ricchi di nutrienti utili per il benessere dell'organismo. Originari dell'Europa meridionale e dell'Asia occidentale, si coltivano fin dall'antichità.
-
Il film, diretto da Barry Jenkins, esplora l'ascesa dell'amato re delle Terre del Branco, ripercorrendone la gioventù e i momenti cruciali che lo hanno portato a diventare il saggio leader conosciuto sui grandi schermi.
-
Dopo aver entusiasmato il pubblico di Parigi, New York e Bruxelles, la mostra "Small is Beautiful: l'Arte in Miniatura" arriva per la prima volta in Italia, per l'esattezza presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
-
Conosciuto anche come hang drum o steelpan, l'handpan è uno strumento musicale relativamente nuovo. Nato da un'idea semplice - una cupola metallica con note incise - emana un suono etereo, ipnotico, capace di evocare atmosfere trascendentali.
-
L'Everest, già teatro di imprese epiche, diventa ancor più difficile da conquistare. La Corte Suprema del Nepal ha emanato un'ordinanza che impone al Governo di ridurre il numero di permessi rilasciati per scalare la vetta più alta del Mondo e altre montagne himalayane, come riportato da un Avvocato che aveva presentato una petizione all'AFP per ottenere la stretta.
-
Il Deserto di Atacama, in Cile, regala paesaggi lunari, cieli incontaminati a ogni ora del giorno, atmosfere magiche. Un'esperienza da vivere se si è veri amanti della natura.
-
Il 15 aprile 2019, un devastante incendio ha colpito Notre Dame, causando danni irreparabili al tetto e alla guglia iconica dell'edificio. In quelle ore frenetiche, Vigili del fuoco e volontari hanno compiuto sforzi eroici per salvare il prezioso patrimonio artistico.
-
Lo zafferano, conosciuto anche come "oro rosso", è una spezia pregiata ricavata dai fiori di Crocus sativus, pianta bulbosa originaria dell'Asia Minore.
-
La Stella Alpina, conosciuta scientificamente come Leontopodium alpinum, è un fiore perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Famosa per l'aspetto inconfondibile, una corolla a stella bianca vellutata circondata da foglie argentate, è un gioiello botanico che popola le cime dell'Europa e dell'Asia.