Lo scoiattolo rosso rappresenta un indicatore cruciale della salute degli ecosistemi forestali europei. Quali sono le sue caratteristiche principali? Quali sfide affronta?
-
-
Principi fondamentali alla base dei computer quantistici, in cosa differiscono rispetto ai computer tradizionali, le loro applicazioni future.
-
Un cammino di conoscenza tra le vette sacre che uniscono spiritualità e natura nel cuore del Tibet.
-
Un alimento versatile, ricco di nutrienti, che ha alle spalle una storia secolare.
-
Un patrimonio architettonico unico al Mondo, testimone di secoli di storia e di cultura.
-
Tra i tanti benefici che offre, lo yoga può anche migliorare la salute della schiena con semplici esercizi.
-
I datteri sono frutti ricchi di nutrienti, capaci di assicurare diversi benefici alla salute. Perché è utile includerli nell’alimentazione?
-
Uno strumento intuitivo, multilingue, per monitorare il pericolo valanghe e le condizioni del manto nevoso. Pensato per professionisti e appassionati della montagna.
-
Morterone, il borgo lombardo che detiene il record di essere il Comune più piccolo d’Italia. Un paese da scoprire.
-
Gli Smart Glasses sono dispositivi tecnologici che stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale, combinando funzionalità avanzate con un design discreto.
-
Origini e proprietà benefiche e il fascino del tè nero, una bevanda perfetta per offrire gusto e benessere.
-
Il pesce pagliaccio, noto per la relazione esemplare con le anemoni di mare, è un prototipo di adattamento evolutivo e di simbiosi nell'habitat della barriera corallina.
-
Buoni motivi per vivere a Milano, una città che unisce dinamismo, cultura e una qualità della vita sempre più alta.
-
La saponetta è solo un detergente? Nel suo significato più comune lo è ma in campo informatico il termine assume un connotato del tutto diverso. Quale?
-
Il CERN ha identificato la particella di antimateria più pesante mai osservata. È l’opposto dell'iperelio-4. Una scoperta che getta nuova luce sui misteri del Big Bang.