L'airone cenerino (Ardea cinerea) è uno degli uccelli più iconici delle zone umide, che si distingue per l’eleganza e il portamento regale.
-
-
Alla Festa del BIO di Milano, esperti e agricoltori si sono confrontati sulla transizione agroecologica, ribadendo il ruolo centrale dell’agricoltura biologica per un futuro sostenibile e la necessità di politiche condivise per promuoverne la diffusione.
-
Esplorare la città spagnola in armonia con la natura; cinque esperienze sostenibili per vivere Valencia al ritmo del turismo slow.
-
Il canto degli uccelli riesce a migliorare il benessere psicofisico, riducendo lo stress quotidiano. In che modo?
-
Un laboratorio naturale che offre preziose informazioni sulla storia geologica, biologica e climatica delle Dolomiti.
-
Un aiuto mirato per il benessere, da assumere per determinate necessità dell'organismo ma senza esagerare.
-
Un fenomeno naturale che combina Scienza e Poesia, generato dall'interazione tra il Sole e l'atmosfera terrestre.
-
La pista ciclabile più lunga del Mondo è il Trans Canada Trail, noto anche come The Great Trail, un percorso multiuso che si estende per oltre 20.000 chilometri in Canada.
-
Questo imponente colosso naturale rappresenta una finestra spalancata sulle dinamiche interne della Terra, svolgendo un ruolo rilevante nella comprensione dei processi vulcanici.
-
L'arte, la scienza e la sapienza che si celano dietro la produzione del vino.
-
Intel EVO è un marchio che garantisce prestazioni elevate, efficienza energetica e un design innovativo per i laptop di ultima generazione.
-
Un esempio di adattamento all'ambiente montano. Caratteristiche, habitat e comportamento dello stambecco.
-
Un arbusto dalle molteplici virtù: le proprietà, le caratteristiche e i benefici della rosa canina, un alleato naturale di grande valore per il benessere.
-
Un momento per riflettere sull'importanza delle montagne per il Pianeta e per le comunità che le popolano.
-
Si è concluso a Fieramilano Rho Artigiano in Fiera 2024, la più grande manifestazione mondiale dedicata alle micro e piccole imprese artigiane. In nove giorni, l’evento ha accolto oltre un milione di visitatori, registrando numeri impressionanti: 2.800 espositori provenienti da 90 Paesi, distribuiti su otto padiglioni, e più di 15.000 addetti impegnati negli stand.