Il 4 ottobre 2026 potrebbe tornare la festa nazionale dedicata al Santo Patrono d'Italia. Ma tra identità, costi e diverse sensibilità, la decisione si rivela più di una semplice ricorrenza.
-
-
È il colore che più di ogni altro associamo alla vita. Il verde delle foglie, dei prati e delle foreste non è un semplice dettaglio estetico, ma il segno della presenza di una molecola straordinaria: la clorofilla.
-
Dietro la raccomandazione si nasconde il riconoscimento delle fragilità del sistema finanziario europeo.
-
Trasformare ciò che scartiamo in qualcosa di prezioso: storie, idee e progetti che dimostrano come il riuso e il riciclo possano risvegliare creatività e coscienza.
-
Il termine Dazibao indica un particolare strumento di comunicazione popolare nato in Cina e utilizzato in modo estensivo a partire dagli anni Cinquanta del Novecento.
-
Quando la mente oscilla tra apertura e protezione, si svela il cuore delle dinamiche interiori.
-
Un accordo tra AIC e AVIS introduce per la prima volta colazioni sicure per i donatori celiaci.
-
Milano si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento letterario. Giovedì 2 ottobre alle ore 18.00, nella cornice del Libraccio di Via Corsico 9, Valerio Marra presenterà il suo ultimo libro, La fortuna del principiante, edito Piemme.
-
Un caleidoscopio naturale che trasforma i paesaggi montani in un’opera d’arte vivente.
-
Il trattato che ha rivoluzionato il pensiero politico occidentale continua a dividere lettori e studiosi, rivelando ancora oggi la sua scomoda attualità.
-
Il racconto del mare, delle isole e degli oceani prende forma nella sua forma più autentica: a Roma si inaugura la XVI edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, un’avventura culturale che attraversa storie, geografie e riflessioni.
-
Piogge e temporali persistono sull’Italia. Allerta gialla in quindici Regioni.
-
Una decisione che cambia il modo di viaggiare con gli amici a quattro zampe.
-
Fino al 6 gennaio 2026 The Mall di Porta Nuova ospita Harry Potter: The Exhibition, un viaggio interattivo nel mondo del mago più famoso di sempre.
-
Un viaggio nella Scienza tra laboratori, eventi e spettacoli in oltre 30 città italiane ed europee con il progetto NET - scieNcE Together.