Una decisione che cambia il modo di viaggiare con gli amici a quattro zampe
È partito oggi il primo volo che consente anche ai cani di taglia grande di volare in cabina: una novità importante – firmata Ita Airways – per chi viaggia con i propri animali domestici, che non dovranno più essere collocati esclusivamente nella stiva.
Grazie alle nuove linee guida Enac – approvate lo scorso maggio – a cani, gatti e altri animali da compagnia è consentito viaggiare all’interno di un trasportino collocabile anche sopra i sedili, purché ben assicurato con cinture di sicurezza o sistemi equivalenti. Ma la novità più grande è il superamento del limite di peso, il che dà la possibilità agli animali di media/grossa taglia di viaggiare accanto al proprio compagno umano, a condizione che il totale tra animale e trasportino non ecceda il peso di un passeggero medio.
L’apprezzamento di OIPA
L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) esprime soddisfazione per questa svolta che, pur essendo applicabile a discrezione di ogni singola compagnia aerea, è una presa di posizione in favore della sensibilità e delle esigenze di milioni di viaggiatori. “Finalmente, un atto concreto di tutela del benessere animale, al passo con i tempi” commenta Massimo Comparotto, Presidente di OIPA Italia. “Il viaggio in cabina risparmia ai nostri amici animali il trauma del distacco e un grande stress, oltre a proteggerli dai rischi del volo in stiva. Ci auguriamo che sempre più compagnie aeree accolgano questa scelta di civiltà e buon senso” conclude.
L’OIPA invita sempre i viaggiatori che desiderino partire con i propri amati animali a organizzare con anticipo il viaggio e informarsi in maniera dettagliata presso la compagnia aerea, per garantire un trasporto sicuro.
[Cover Image creata da AI]

Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.