Oltre il 70% delle emissioni dannose per il clima e per la salute provengono dalle città ma la soluzione c’è.
-
-
Il World Clean Up Day è uno degli eventi più significativi a livello globale dedicato alla pulizia dell'ambiente e alla sensibilizzazione verso il problema dei rifiuti. Come partecipare?
-
Nella 3ª Giornata di Campionato la Lega Serie A sostiene Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia. Il 20, 21 e 22 settembre appuntamenti in tutta Italia.
-
Legambiente: "Bene la decisione della TAR di Bolzano. I lupi son una specie protetta da tutelare. In Trentino-Alto Adige si torni ad usare buon senso, basta a politiche di accanimento ammazza lupi e orsi che alimentano solo paura e odio sociale."
-
Sono più di 30 le nazioni che chiedono di fermare l’inizio delle estrazioni minerarie in alto mare, il cosiddetto Deep Sea Mining, con cinque nuovi Governi che hanno annunciato il sostegno a una pausa precauzionale o a una moratoria.
-
La tigre è un simbolo di biodiversità e un indicatore dello stato di salute degli ecosistemi. La Giornata istituita per celebrarla si propone come un invito all’azione, finalizzato alla salvaguardia della specie.
-
La puzzola è un mammifero fondamentale per gli ecosistemi di montagna e di bassa quota. Per risaltare la sua importanza strategica, la Svizzera l’ha nominata animale dell’anno 2004.
-
La fauna selvatica prospera nelle foreste certificate dal Forest Stewardship Council (FSC), organizzazione no-profit che promuove la gestione responsabile delle foreste e delle piantagioni.
-
Situate principalmente nelle aree tropicali, le foreste pluviali ospitano la metà delle specie vegetali e animali mondiali e svolgono un ruolo fondamentale per la salute del Pianeta. Agiscono come regolatori del clima.
-
Una serie di appuntamenti e di escursioni gratuite per avvicinarsi al mondo della montagna con consapevolezza.
-
Il Triangolo dei Coralli è uno scrigno di biodiversità che preserva il 76% di tutte le specie di coralli conosciute, oltre a esemplari di fauna oceanica di gran pregio come le tartarughe.
-
Torna la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Come tema dell'edizione 2024 è stato scelto il claim “We are #GenerationRestoration”. Il video dell'iniziativa.
-
Il 24 Maggio si rinnova l'appuntamento con la Giornata Europea dei Parchi, evento promosso dalla Federazione EUROPARC. In Italia, l'iniziativa si estende su più giorni, con un ricco programma di eventi.
-
Custodire la biodiversità è un impegno che richiede consapevolezza, azioni concrete, la collaborazione di tutti. Un "must do" da rammentare ogni istante, non solo in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità.
-
Per aumentare la consapevolezza sul ruolo vitale degli impollinatori, l’ONU ha designato il 20 Maggio come Giornata Mondiale delle Api . L'appuntamento si ripete anche per il 2024. Il claim e gli eventi in programma.