La naturopatia ci invita a riconnetterci con la forza vitale che anima ogni cellula del nostro essere. Un viaggio tra scienza, filosofia e spiritualità per comprendere come il corpo, se ascoltato e sostenuto, possieda un innato potere di autoguarigione.
-
-
Un gesto semplice e antico che oggi torna al centro dell’attenzione scientifica. Dalla riduzione dello stress al rafforzamento del sistema immunitario, fino al ripristino dell’equilibrio emotivo: ecco perché mettersi in contatto con gli alberi può trasformare profondamente il nostro benessere interiore.
-
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca rivela che l’interruzione improvvisa di ogni contatto, senza spiegazioni, provoca un dolore psicologico più profondo e duraturo di un rifiuto espresso apertamente.
-
Durante l’inverno, il corpo ha bisogno di più calore, protezione e nutrimento. Le basse temperature, l’aria secca e la minore esposizione al Sole possono rendere la pelle più fragile, abbassare le difese immunitarie e rallentare il metabolismo.
-
Nel profondo del cervello umano si nascondono circuiti che guidano gli acquisti, ma anche il nostro senso di appagamento quando vendiamo: capire questi meccanismi può trasformare la vendita in un atto autentico, persino quando il guadagno è modesto.
-
Non serve cercare la felicità nei luoghi lontani o nei grandi cambiamenti. A volte possono bastare una manciata di noci, un cucchiaio di cacao crudo o una colazione fatta con consapevolezza. L’equilibrio chimico del nostro cervello è profondamente legato a ciò che mangiamo. Alcuni cibi vegani e naturali nutrono la dopamina, l’ormone della motivazione e del piacere, restituendoci vitalità, concentrazione e serenità interiore.
-
In un’epoca in cui chiunque può entrare nella nostra vita con un clic, la parola “amicizia” rischia di perdere il suo peso originario. Ma cosa resta davvero dell’autenticità del legame umano, quando i confini tra l’amico e il semplice contatto si fanno sempre più sottili?
-
I risultati di uno studio evidenziano che alcuni cibi non solo nutrono, ma modulano l’espressione dei geni, aiutando il corpo a proteggersi dallo stress, dall’infiammazione e dall’invecchiamento.
-
Mantenere una buona postura non è solo una questione estetica: significa tutelare la salute della colonna vertebrale, migliorare le performance sportive e comunicare chi siamo, anche senza parole. Medici e psicologi concordano nel definire la postura un linguaggio complesso che racconta il nostro stato interiore e la nostra relazione con il mondo.
-
L’hockey sul ghiaccio è uno sport che combina potenza, agilità e intelligenza strategica. Dietro la sua energia travolgente si nasconde una storia che attraversa secoli e continenti.
-
Con il linguaggio dell’autunno, la natura ci insegna il valore del distacco e della trasformazione interiore.
-
Protezione, idratazione e alimentazione: i pilastri per una pelle sana nella stagione di transizione.
-
Quando l’amore supera la reazione biologica e diventa un processo di trasformazione interiore.
-
Un nuovo report svela luci e ombre della ristorazione accademica lombarda: tra sostenibilità, salute e diritti degli animali, il futuro dei menù universitari è una sfida decisiva per il Pianeta.
-
Il 1° novembre si celebra il passaggio a una scelta etica e sostenibile. Dati, trend e volti noti che hanno trasformato il veganesimo in fenomeno globale.