Benessere e gusto nelle giornate fresche con piatti a base di zucca, castagne, funghi e legumi.
-
-
Un nuovo studio mostra come un’alimentazione sostenibile riduca il rischio di diabete e le emissioni di gas serra.
-
I dati del nuovo Rapporto Eurispes raccontano l’evoluzione delle abitudini alimentari, tra nuove consapevolezze, mode del “senza” e profonde differenze territoriali e di genere.
-
Un fenomeno diffuso che affonda le radici tra biologia, educazione e mondo emotivo.
-
Un antico cereale senza glutine che sostiene l’equilibrio emotivo e la salute dei neuroni.
-
Il limone può diventare un prezioso sostegno per la salute mentale e la chiarezza di pensiero. In quali modi?
-
Il porridge è un invito a prendersi del tempo, a nutrirsi con consapevolezza e a iniziare la giornata con un gesto gentile verso sé stessi.
-
Ottenuta in laboratorio da cellule animali, la carne coltivata si propone come opzione promettente per chi desidera mantenere gusto e nutrienti del cibo carnivoro, minimizzando i rischi per la salute, l’ambiente e il benessere animale.
-
Dalla salute del cuore alla mente più lucida: per quali ragioni i semi di zucca meritano un posto fisso nella dieta quotidiana.
-
Con un po’ di creatività, organizzazione e consapevolezza alimentare, mangiare sano anche con un budget ridotto non solo è possibile, ma può diventare una scelta di vita sostenibile.
-
Quando entriamo in un bar o in un supermercato per scegliere una bevanda “più leggera”, spesso ci troviamo davanti due opzioni che sembrano identiche: “Sugar Free” e “Zero”. A prima vista potremmo pensare che siano due modi diversi per dire la stessa cosa: niente zucchero. Eppure, la differenza c’è — e per chi vuole fare scelte più consapevoli, è importante conoscerla.
-
Le alternative naturali più sane allo zucchero per dolcificare i piatti senza sensi di colpa e supportando la salute.
-
Adottare una dieta vegana per un mese può produrre effetti significativi sull’organismo. Dalla salute intestinale alla pressione sanguigna, ecco cosa ci dice la Scienza sull’impatto di 30 giorni di alimentazione 100% vegetale.
-
Come sostituire le proteine animali con alternative vegetali complete e bilanciare la tua dieta in modo sano, etico e sostenibile. Guida pratica con consigli, fonti proteiche e nutrienti chiave.
-
Estrattore o centrifuga? Scopriamo le differenze nutrizionali e funzionali tra i due elettrodomestici per scegliere come preparare succhi di frutta e verdura con consapevolezza.