Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Qual è la vera data di scadenza degli alimenti?
    Alimentazione - Benessere

    Qual è la vera data di scadenza degli alimenti?

    11 Aprile 2025 - By Redazione

    L’indicazione “da consumarsi preferibilmente entro” è spesso confusa con la scadenza vera e propria. Il risultato? Ogni anno tonnellate di cibo ancora perfettamente commestibile finiscono nella spazzatura. Un’analisi tra normativa, percezione pubblica e buone pratiche.

    Continue Reading
  • Falsi leader: quando il carisma è solo una maschera
    Benessere - Psicologia

    Falsi leader: quando il carisma è solo una maschera

    8 Aprile 2025 - By Evelyn Baleani

    Dietro la maschera del carisma, il bisogno di controllo: come riconoscere i falsi leader che manipolano fingendo di guidare.

    Continue Reading
  • Giornata Mondiale della Salute 2025: focus sulla salute materno-infantile
    Benessere - Salute

    Giornata Mondiale della Salute 2025: focus sulla salute materno-infantile

    7 Aprile 2025 - By Evelyn Baleani

    Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un’occasione per riflettere sulle sfide sanitarie globali. Quest'anno l’OMS punta i riflettori sulla salute materno-infantile, sottolineando l'importanza dei primi 1.000 giorni di vita nel determinare il benessere futuro delle nuove generazioni. Un tema cruciale che richiede interventi mirati per ridurre la mortalità materna e neonatale.

    Continue Reading
  • Escursioni in kayak: le baie più belle da esplorare
    Benessere - Sport

    Escursioni in kayak: le baie più belle da esplorare

    6 Aprile 2025 - By Redazione

    Dalle acque cristalline del Mediterraneo alle maestose scogliere nordiche, una selezione di destinazioni imperdibili per gli appassionati delle escursioni in kayak.

    Continue Reading
  • Come avviene la decaffeinizzazione del caffè
    Alimentazione - Benessere

    Come avviene la decaffeinizzazione del caffè?

    6 Aprile 2025 - By Redazione

    La decaffeinizzazione del caffè è un processo che consente di eliminare la caffeina dai chicchi senza compromettere il sapore e l'aroma della bevanda. Esistono diversi metodi, alcuni naturali e altri chimici, regolamentati da normative internazionali. Scopriamo quali sono le tecniche più utilizzate e come funzionano.

    Continue Reading
  • Benessere olistico
    Benessere - Salute

    Benessere olistico: l’integrazione di corpo e mente

    5 Aprile 2025 - By Redazione

    Un approccio che unisce discipline scientifiche e pratiche tradizionali per promuovere salute fisica e mentale, favorendo un equilibrio globale nell’individuo, sempre più ricercato nella società moderna.

    Continue Reading
  • Drammaterapia: il ruolo del teatro nella gestione delle emozioni
    Benessere - Psicologia

    Drammaterapia: il ruolo del teatro nella gestione delle emozioni

    4 Aprile 2025 - By Evelyn Baleani

    La drammaterapia è un approccio terapeutico innovativo che utilizza il teatro per aiutare le persone a esprimere e rielaborare le proprie emozioni. Attraverso la recitazione, l’improvvisazione e il gioco di ruolo, questo metodo si rivela efficace nel trattamento di disturbi psicologici e nel miglioramento del benessere emotivo.

    Continue Reading
  • Viaggiare in barca a vela: guida per principianti
    Benessere - Sport

    Viaggiare in barca a vela: guida per principianti

    3 Aprile 2025 - By Redazione

    Navigare a vela significa immergersi in un'esperienza in cui la libertà si fonde con la natura e il mare diventa la strada da percorrere. Questa guida offre ai neofiti le nozioni fondamentali per avvicinarsi in sicurezza alla disciplina, dalla scelta dell'imbarcazione ai primi rudimenti di navigazione.

    Continue Reading
  • Differenze tra celiachia e allergia al frumento
    Benessere - Salute

    Celiachia e allergia al frumento: Associazione Italiana Celiachia e Food Allergy Italia APS fanno chiarezza su cause e sintomi e chiedono etichette alimentari affidabili

    2 Aprile 2025 - By Redazione

    Le due associazioni di pazienti chiedono attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per aver etichette alimentari più chiare.

    Continue Reading
  • Ondate di calore estreme: gli impatti sulla salute
    Benessere - Salute

    Ondate di calore estreme: gli impatti sulla salute

    31 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    Le ondate di calore sono eventi climatici che stanno diventando sempre più frequenti e intensi. Ma quali sono gli effetti diretti ed indiretti di queste temperature estreme sulla salute umana?

    Continue Reading
  • Mindfulness: tecniche per ridurre lo stress quotidiano
    Benessere - Salute

    Mindfulness: tecniche per ridurre lo stress quotidiano

    28 Marzo 2025 - By Redazione

    Negli ultimi anni, la Mindfulness si è affermata come uno strumento efficace per gestire lo stress quotidiano e migliorare il benessere psicofisico. Basata su principi di consapevolezza e attenzione al momento presente, questa pratica aiuta a ridurre ansia e tensioni, aumentando la resilienza emotiva. Scopriamo alcune tra le tecniche più efficaci e i benefici scientificamente dimostrati che ne derivano.

    Continue Reading
  • Cosa succede al cervello quando meditiamo?
    Benessere - Salute

    Cosa succede al cervello quando meditiamo?

    27 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    La meditazione non è solo una pratica spirituale: è un vero e proprio strumento di trasformazione cerebrale. Numerosi studi neuroscientifici dimostrano che influisce sulla struttura e sulla funzione del cervello, migliorando la regolazione emotiva, riducendo lo stress e potenziando le capacità cognitive.

    Continue Reading
  • La correlazione tra dislessia e malfunzionamento dell’amigdala
    Benessere - Psicologia

    La correlazione tra dislessia e malfunzionamento dell’amigdala

    26 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    La dislessia, un disturbo specifico dell’apprendimento che colpisce la capacità di leggere e comprendere testi in modo fluido, è stata a lungo studiata come una condizione legata principalmente a disfunzioni nei processi cognitivi del linguaggio.

    Continue Reading
  • Festa del Bio
    Alimentazione - Benessere

    L’emergenza climatica si contrasta partendo dalla terra. La visione degli agricoltori a “La Festa del BIO e MontagnaMadre”

    26 Marzo 2025 - By Redazione

    In un dialogo con il climatologo dell’Enea Gianmaria Sannino, i produttori agricoli racconteranno il loro impegno per la salvaguardia degli ecosistemi, spiegando come il modello agroecologico, con le sue pratiche sostenibili, contribuisca a mitigare gli effetti di un clima sempre più instabile.  L’appuntamento è per sabato 29 marzo, alle 15, all’Orto Botanico di Roma.

    Continue Reading
  • Erionite, il killer più pericoloso dell’amianto
    Benessere - Salute

    Erionite, il killer più pericoloso dell’amianto: scoperto il meccanismo d’azione

    24 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    L'erionite si rivela un killer silenzioso più letale dell'amianto. Uno studio italiano ha svelato il suo devastante meccanismo d’azione.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Fantasmi digitali: quando la tecnologia cattura presenze misteriose
  • Sting lancia il nuovo singolo “I Wrote your Name (Upon my Heart)”
  • Si può viaggiare a ritroso nel tempo?
  • L’enigma del multiverso: esistono altre versioni di noi stessi?
  • Il companionate love negli esseri umani e negli animali

My Soul – Un film di Paolo Sodi per LAV

https://www.youtube.com/watch?v=nOm6SFj2dsI

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Rimini diventa laboratorio nazionale per la tutela del mare
  • La ricetta della longevità a tavola: quali sono i cibi che dialogano con il DNA
  • Il dopo Esotika Pet Show: la vita ridotta a spettacolo. Animali esposti in condizioni disumane a Busto Arsizio. Cresce l’impegno civile a tutela di ogni essere senziente
  • La postura come specchio del benessere: un equilibrio tra corpo, mente e identità
  • Gli animali della neve: la vita che popola i boschi d’inverno
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}