La crescente domanda di alimenti surgelati in Italia evidenzia un cambiamento nelle abitudini alimentari, con un incremento del 2,2% nel consumo di vegetali surgelati nel 2024 rispetto all'anno precedente.
-
-
Un’escursione in montagna richiede un’attenta pianificazione, a partire dalla scelta dello zaino e del suo contenuto. Una guida essenziale basata sulle raccomandazioni di esperti del settore per non farsi trovare impreparati sui sentieri.
-
Alimento ricco di fibre e micronutrienti, l'orzo si distingue per le sue proprietà benefiche sulla salute e la versatilità in cucina, risultando un'opzione ideale per chi segue un'alimentazione vegana.
-
Un gesto d'amore che coinvolge corpo e mente: il bacio rafforza i legami emotivi, ma può anche contribuire al consumo calorico.
-
Scoprire la montagna dopo il tramonto è un'esperienza affascinante, ma richiede una preparazione accurata. Una guida su come organizzare escursioni notturne in sicurezza.
-
Mantenere un'adeguata idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento del cervello. Anche una lieve disidratazione può influenzare negativamente l'umore, la memoria, la concentrazione. Assicurarsi un apporto idrico sufficiente contribuisce al benessere mentale e alla prevenzione di disturbi cognitivi.
-
L'acqua di mare, ricca di minerali e oligoelementi, offre numerosi benefici per la salute della pelle, contribuendo a migliorare condizioni dermatologiche come psoriasi e dermatite seborroica, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e idratanti. Come agisce questo potente rimedio naturale?
-
L'acrofobia, o paura dell'altezza, è un ostacolo per molti amanti della montagna. Scopriamo come superarla con metodi graduali e pratiche terapeutiche per godersi appieno le escursioni in quota.
-
La caffeina, uno degli stimolanti naturali più consumati al mondo, è al centro di numerosi studi che ne evidenziano i potenziali effetti positivi sulla funzione cerebrale. Analizziamo i principali benefici cognitivi associati al consumo di caffè.
-
Le sostanze presenti nel caffè: dalla caffeina agli acidi clorogenici, fino alle vitamine, ai minerali e ai composti antiossidanti che favoriscono il benessere generale.
-
La montagna esercita un fascino irresistibile su milioni di persone. Ma cosa si cela a livello psicologico dietro questo amore per le vette?
-
Il surf è uno sport che richiede tecnica, equilibrio e conoscenza dell’oceano. Le basi fondamentali per iniziare in sicurezza, dall’attrezzatura giusta alle prime manovre in acqua.
-
A Lugano, si rinnova l’appuntamento con Tisana, l’evento che divulga il benessere totale, con esperti, trattamenti, conferenze e novità sul mondo della salute e della crescita spirituale.
-
Prepararsi adeguatamente per una gita in montagna è fondamentale per godere dell’esperienza con comfort e sicurezza. Ecco cosa non può mancare nello zaino, secondo gli esperti.
-
L'assunzione di caffè è un argomento che genera dibattito tra gli atleti e gli esperti di nutrizione. Alcuni studi suggeriscono che la caffeina possa offrire vantaggi nelle prestazioni sportive, ma quanto è efficace?