Un'attività invernale accessibile che unisce esercizio fisico, riduzione dello stress e immersione nella natura.
-
-
L’immaginazione non è un gioco mentale. È una risorsa preziosa che arricchisce la vita, favorisce l’innovazione, aiuta a risolvere problemi complessi.
-
Roma introduce un menù vegetale nelle scuole locali per promuovere la salute, la sostenibilità e il benessere animale.
-
Con l’arrivo dei mesi più freddi, ci si chiede se basse temperature e malanni siano correlati. Cosa sostengono Scienza e Medici.
-
Rimanere intrappolati in schemi rigidi limita la nostra capacità di adattamento, ostacolando il benessere mentale e la crescita personale. Perché è importante coltivare la flessibilità.
-
Il pensiero eccessivo può sabotare il benessere mentale. Si tratta dell’overthinking. Come si può intervenire?
-
Riconoscere i funghi commestibili è una competenza che richiede conoscenza oltre che una buona dose di pratica. La prudenza è essenziale. Non tutti i funghi sono adatti al consumo. Alcuni sono molto pericolosi. Una guida con suggerimenti per la raccolta e il riconoscimento.
-
Infuso di tradizione e benessere, il mate offre energia naturale, antiossidanti e proprietà digestive per uno stile di vita più equilibrato.
-
Il tartufo è uno degli ingredienti più ricercati della gastronomia mondiale, un simbolo di raffinatezza che, oltre a deliziare il palato, offre interessanti benefici per la salute.
-
Dalla natura un frutto ricco di nutrienti da consumare separatamente o in ricette fantasiose.
-
Ogni anno, il 31 Ottobre, la Giornata Nazionale del Trekking Urbano trasforma le città italiane in percorsi a cielo aperto, offrendo un alternativo di vivere il patrimonio artistico-culturale della Penisola.
-
Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica usata impulsivamente dai narcisisti per distorcere la percezione della realtà e mantenere il controllo sulla vittima, portandola a dubitare di sé stessa e della propria sanità mentale.
-
La mappatura dei nei consente di monitorare i cambiamenti cutanei e di rilevare precocemente eventuali anomalie. Una procedura fondamentale per la diagnosi precoce del melanoma e per la tutela della salute della pelle.
-
All’evento, condotto da Patrizio Roversi e Tessa Gelisio, che si è appena concluso a Bologna, sono stati approfonditi temi particolarmente importanti per il futuro del biologico italiano che punta a trainare la transizione agroecologica europea verso l’obiettivo di raggiungere il 25% di superfici coltivate a biologico.
-
Il nervo vago è una componente fondamentale del sistema nervoso autonomo, con un ruolo chiave nella regolazione delle funzioni vitali del corpo umano. Le sue principali funzioni e le implicazioni mediche.