Difende il cuore, migliora le funzioni cerebrali e aiuta a perdere peso. Il tè verde è un elisir di lunga vita. Integrarlo nella propria routine alimentare offre diversi benefici, a breve e a lungo termine.
-
-
L'autunno è una stagione magica per gli appassionati di trekking, ma nasconde insidie che possono rovinare l'esperienza. Un serie di suggerimenti per godersi la natura senza rischi.
-
La città meneghina farà da scenario alla Walking Week 2024. Incontri, laboratori, gruppi di cammino, Walk&Talk: una settimana dedicata al camminare a 360°.
-
I narcisisti tendono a colpire le persone con bassa autostima, sfruttando la loro vulnerabilità per manipolarle e controllarle. Queste dinamiche tossiche possono lasciare cicatrici emotive profonde, rendendo essenziale il rafforzamento del proprio senso di valore personale. Una serie di strategie per difendersi e ritrovare la propria forza interiore
-
La Final 8 di Coppa Davis che si terrà a Málaga a partire dal 19 Novembre sarà l’ultimo torneo del campione spagnolo.
-
La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è uno dei micronutrienti più studiati per l’impatto che ha sulla salute umana. Associata tradizionalmente al rafforzamento del sistema immunitario, la vitamina C riveste un ruolo cruciale anche per la salute cardiovascolare.
-
Il gesto comune dello sbadiglio riflette l'intricata rete di empatia, comunicazione e norme culturali che regola le interazioni umane, ricordandoci quanto sia complesso il nostro modo di interpretare i segnali degli altri.
-
I sensi di colpa nel Disturbo Borderline di Personalità sono complessi e radicati in una storia di traumi, insicurezze e difficoltà di autoregolazione emotiva. Comprendere e affrontare questo tipo di emozioni disfunzionali è essenziale per sviluppare strategie terapeutiche mirate, interrompendo i cicli di impulsività e autodistruzione.
-
Un crescente numero di studi dimostra come il contatto diretto con la terra possa migliorare la salute fisica e mentale. Il grounding, o earthing, si sta diffondendo come pratica benefica grazie ai suoi numerosi effetti positivi sull'organismo.
-
I comportamenti delle persone con Disturbo Borderline di Personalità vengono spesso erroneamente confusi con processi di manipolazione intenzionale, ma si tratta di una risposta a emozioni intense, a volte incontrollabili. Comprendere le differenze tra DBP e Narcisismo è fondamentale per promuovere empatia e supporto adeguato nei confronti dei soggetti Borderline.
-
Il tempeh, alimento fermentato a base di soia, sta conquistando sempre più spazio in cucina per l’alto valore nutrizionale e la versatilità nei piatti vegani.
-
Una nuova tendenza che unisce sport e impegno ambientale sta prendendo piede in tutto il Mondo: il plogging, una corsa che punta a mantenere puliti gli spazi verdi.
-
Il significato psicologico del processo di identificazione e la differenza con l’identità personale.
-
Imparare a dire "no" è un'abilità essenziale per proteggere la propria salute psico-fisica. Attraverso la pratica, la consapevolezza dei propri limiti e l'uso di tecniche di comunicazione assertiva, si arriva a sviluppare questa capacità in modo costruttivo, ottenendo ottimi risultati.
-
Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è caratterizzato da una complessa interazione di emozioni intense, relazioni difficoltose e una percezione del sé fragile e fluttuante. Una delle dinamiche più particolari del disturbo è la tendenza della persona borderline a identificarsi fortemente con la persona amata.