Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Manuale di sopravvivenza per anime sensibili in un mondo che urla
    Benessere - Psicologia

    Manuale di sopravvivenza per anime sensibili in un mondo che urla

    21 Agosto 2025 - By Evelyn Baleani

    Strategie pratiche, umorismo tattico e una buona dose di consapevolezza per attraversare indenni una società che non ha ancora imparato a parlare con educazione.

    Continue Reading
  • Pensiero invertito e distorto nelle persone borderline
    Benessere - Psicologia

    Quando lo stress cambia la percezione: il pensiero invertito e distorto nelle persone borderline

    19 Agosto 2025 - By Redazione

    Le emozioni intense possono ribaltare la realtà interiore e generare visioni distorte degli eventi.

    Continue Reading
  • Differenze tra bipolarismo e disturbo dissociativo
    Benessere - Psicologia

    Bipolarismo e frammentazione dell’identità: due volti del disagio psichico

    16 Agosto 2025 - By Evelyn Baleani

    In molti casi, i disturbi dell’umore e i disturbi dissociativi vengono confusi, ma si basano su meccanismi profondamente diversi.

    Continue Reading
  • Teatro come cura
    Benessere - Psicologia

    Il teatro come cura: superare i traumi e imparare l’assertività grazie alla drammatizzazione terapeutica

    11 Agosto 2025 - By Evelyn Baleani

    Le tecniche teatrali entrano in terapia come strumento potente per trasformare il dolore in consapevolezza, e i traumi in voce. Dal role playing alla sedia vuota, il palcoscenico diventa uno spazio sicuro per riscrivere la propria storia interiore.

    Continue Reading
  • Come riconoscere un amore malato e starne alla larga
    Benessere - Psicologia

    Amore malato: come riconoscerlo e starne alla larga

    8 Agosto 2025 - By Redazione

    L'amore malato ferisce e limita la libertà: come riconoscere le relazioni affettive tossiche dietro la maschera dell’affetto.

    Continue Reading
  • La bellezza di camminare sotto la pioggia
    Benessere - Psicologia

    La bellezza di camminare sotto la pioggia

    8 Agosto 2025 - By Redazione

    L'acqua che scende dal cielo può diventare un abbraccio purificatore per la nostra anima distratta. Il potere rigenerante di un passo dopo l’altro, anche tra le gocce.

    Continue Reading
  • Perché i dispiaceri, i traumi e il dolore possono causare amnesie
    Benessere - Psicologia

    Perché i dispiaceri, i traumi e il dolore possono causare amnesie

    7 Agosto 2025 - By Evelyn Baleani

    Quando la mente cerca di proteggerci, la memoria diventa selettiva: un viaggio tra Neuroscienze e Psicologia del trauma.

    Continue Reading
  • Dove vanno i pensieri quando si perdono?
    Benessere - Psicologia

    Dove vanno i pensieri quando si perdono?

    31 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    Un viaggio leggero tra mente, cuore e distrazioni quotidiane. Per chi ha dimenticato cosa stava dicendo o pensando, ma lo ha fatto con stile.

    Continue Reading
  • Qual è la percezione del tempo di una persona borderline?
    Benessere - Psicologia

    Qual è la percezione del tempo di una persona borderline? Quando un’ora viene percepita come un abbandono eterno

    29 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    In che modo le emozioni estreme e la dissociazione alterano la percezione temporale nelle persone con disturbo borderline di personalità.

    Continue Reading
  • Come la rabbia causa dissociazione
    Benessere - Psicologia

    Quando la rabbia dissocia: il legame tra emozioni trattenute e distacco dalla realtà

    22 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    La dissociazione è un fenomeno psicologico correlato generalmente ai traumi, allo stress estremo o ad esperienze infantili dolorose. Ma c’è un’emozione in particolare che agisce come detonatore silenzioso di molti stati dissociativi: la rabbia.

    Continue Reading
  • Differenze tra individualismo ed egoismo
    Benessere - Psicologia

    Individualismo ed egoismo: perché non sono la stessa cosa

    18 Luglio 2025 - By Redazione

    Scegliere sé stessi non significa necessariamente calpestare gli altri. Una riflessione su due atteggiamenti che sembrano simili, ma che rivelano nature profondamente differenti.

    Continue Reading
  • Psicologia dell’Alpinismo: cosa spinge l’uomo a raggiungere le cime più alte?
    Benessere - Psicologia

    Psicologia dell’Alpinismo: cosa spinge l’uomo a raggiungere le cime più alte?

    17 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    Dalla ricerca del limite alla trascendenza, l’Alpinismo si configura come una delle esperienze umane più estreme e simboliche. Studi recenti confermano come la spinta verso le cime sia alimentata da complesse dinamiche psicologiche, spirituali e identitarie.

    Continue Reading
  • Il valore della sofferenza nella crescita
    Benessere - Psicologia

    Qual è il valore della sofferenza nella crescita?

    9 Luglio 2025 - By Redazione

    Quando il dolore diventa un maestro invisibile: esploriamo perché la sofferenza può essere una leva potente per evolvere, risvegliarsi e riconnettersi con il proprio vero Sé.

    Continue Reading
  • Comportamento giudicante: come liberarsi dal peso del giudizio altrui
    Benessere - Psicologia

    Comportamento giudicante: come liberarsi dal peso del giudizio altrui

    3 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    Imparare a riconoscere il comportamento giudicante e gestirlo in modo consapevole è fondamentale per preservare il proprio equilibrio emotivo e relazionale.

    Continue Reading
  • Perché la combinazione cibo-emozioni è così potente?
    Benessere - Psicologia

    Perché la combinazione cibo-emozioni è così potente?

    2 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    Mangiare non è solo un atto fisiologico. Dietro ogni boccone si cela un universo di emozioni, ricordi e bisogni affettivi spesso inconsapevoli.

    Continue Reading
 Older Posts

Gli articoli più letti

  • Dove andare in estate per riscoprire la montagna?
  • Il mirroring in Psicologia: significato e contestualizzazioni
  • Tecniche di studio efficaci per aumentare la concentrazione e la memoria
  • Riccio: piccolo custode del sottobosco
  • 10 consigli per una mobilità sostenibile

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Come fare la pacciamatura
  • Come funziona l’eSIM?
  • Quali cibi sono pericolosi per i gatti?
  • Intelligenza Artificiale: come l’avrebbero usata Aristotele e Platone?
  • Democratizzare la cultura: perché l’accesso conta quanto i contenuti
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}