La leggerezza consapevole del gioco come strumento per ritrovare l’equilibrio emotivo nella complessità del mondo contemporaneo.
-
-
In un mondo sovraccarico di stimoli e di manipolazioni, mantenere la lucidità non è semplice. Eppure esistono tecniche concrete per non lasciarsi trascinare dal rumore di fondo e focalizzarsi su ciò che conta davvero.
-
Dal risparmio cognitivo alle scelte quotidiane: come funziona il bilancio invisibile della mente.
-
In che modo la dissociazione altera la percezione spazio-temporale e quali strategie pratiche aiutano a ritrovare l’orientamento nel presente.
-
Strategie pratiche per interrompere il loop mentale e ritrovare la serenità.
-
Un fenomeno che intreccia empatia, proiezione psicologica e bisogno di connessione. Dalla psicologia alla biofilia, cosa rivela il dialogo con gli animali.
-
Scoprire in che modo l’armonia energetica e il distacco consapevole favoriscono la realizzazione degli obiettivi personali e professionali.
-
Alcune risposte restano sospese. Forse non perché siano segrete, ma perché siamo ancora in ascolto.
-
Strategie pratiche, umorismo tattico e una buona dose di consapevolezza per attraversare indenni una società che non ha ancora imparato a parlare con educazione.
-
Le emozioni intense possono ribaltare la realtà interiore e generare visioni distorte degli eventi.
-
In molti casi, i disturbi dell’umore e i disturbi dissociativi vengono confusi, ma si basano su meccanismi profondamente diversi.
-
Le tecniche teatrali entrano in terapia come strumento potente per trasformare il dolore in consapevolezza, e i traumi in voce. Dal role playing alla sedia vuota, il palcoscenico diventa uno spazio sicuro per riscrivere la propria storia interiore.
-
L'amore malato ferisce e limita la libertà: come riconoscere le relazioni affettive tossiche dietro la maschera dell’affetto.
-
L'acqua che scende dal cielo può diventare un abbraccio purificatore per la nostra anima distratta. Il potere rigenerante di un passo dopo l’altro, anche tra le gocce.
-
Quando la mente cerca di proteggerci, la memoria diventa selettiva: un viaggio tra Neuroscienze e Psicologia del trauma.