Mantenere un'adeguata idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento del cervello. Anche una lieve disidratazione può influenzare negativamente l'umore, la memoria, la concentrazione. Assicurarsi un apporto idrico sufficiente contribuisce al benessere mentale e alla prevenzione di disturbi cognitivi.
-
-
L'acqua di mare, ricca di minerali e oligoelementi, offre numerosi benefici per la salute della pelle, contribuendo a migliorare condizioni dermatologiche come psoriasi e dermatite seborroica, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e idratanti. Come agisce questo potente rimedio naturale?
-
A Lugano, si rinnova l’appuntamento con Tisana, l’evento che divulga il benessere totale, con esperti, trattamenti, conferenze e novità sul mondo della salute e della crescita spirituale.
-
Modulatrice di funzioni vitali come battito cardiaco, respirazione e metabolismo, l’adrenalina è un ormone responsabile della risposta immediata allo stress. Quali implicazioni produce sulla salute umana?
-
Dal 15 febbraio 2025, le farmacie italiane sono obbligate ad attivare un sistema di notifica per le ricette elettroniche, una misura che semplifica la gestione delle prescrizioni e promuove l’innovazione digitale nel settore della salute. Ecco cosa c'è da sapere.
-
Le passeggiate quotidiane sono fondamentali per il benessere fisico e mentale del cane. Una guida per scoprire quante volte portarlo fuori in base a età, razza e necessità specifiche.
-
Il ruolo cruciale del microbiota intestinale nel mantenimento della salute fisica e mentale, e come supportarlo attraverso la nutrizione e altre accortezze.
-
La lettura, oltre a essere una fonte di conoscenza e di piacere, è anche un potente modellatore del cervello.
-
L'ossitocina è un modulatore chiave di molte funzioni biologiche e comportamentali. Il suo ruolo nel favorire i legami affettivi, ridurre lo stress e migliorare le interazioni sociali la rende un elemento centrale per il benessere umano.
-
Puttering: l'arte di rallentare con piccoli gesti quotidiani. Una pratica che migliora il benessere e stimola la creatività, adottata anche da Jeff Bezos.
-
Il cortisolo è un regolatore fondamentale del metabolismo e della risposta allo stress. Quali sono le sue funzioni?
-
Un aiuto mirato per il benessere, da assumere per determinate necessità dell'organismo ma senza esagerare.
-
La teoria polivagale illustra il ruolo del nervo vago nella regolazione delle emozioni e nella risposta allo stress. I principi fondamentali, l'impatto, le implicazioni terapeutiche.
-
Lo stress promuove la comparsa della cellulite. Quali sono le principali cause alla base di questa associazione?
-
Un disordine legato alla variazione delle stagioni che può influire profondamente sull'umore e sulla qualità della vita.