Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Recensione di “La meravigliosa vita degli elementi. La chimica come non l'avete mai vista” dell'illustratore giapponese Bunpei Yorifuj.
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. La meravigliosa vita degli elementi: la Chimica illustrata da Bunpei Yorifuji

    6 Marzo 2025 - By Redazione

    Un viaggio visivo attraverso la tavola periodica, in cui ogni elemento prende vita con tratti distintivi, rendendo la chimica accessibile ai lettori di tutte le età.

    Continue Reading
  • Libri per ragazzi sul mondo marino
    Cultura - Libri

    Libri per ragazzi sul mondo marino

    5 Marzo 2025 - By Redazione

    Dalla narrativa all'illustrazione, una selezione di libri che accompagnano i giovani lettori alla scoperta degli oceani, promuovendo la conoscenza e la tutela dell'ambiente marino attraverso storie avvincenti e approfondimenti scientifici.

    Continue Reading
  • Recensione di Leggere la mente di Henrik Fexeus
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Leggere la mente di Henrik Fexeus

    19 Febbraio 2025 - By Redazione

    Un manuale che svela i segreti del linguaggio del corpo, offrendo strumenti pratici per comprendere e influenzare gli altri nelle interazioni quotidiane.

    Continue Reading
  • Recensione di Diario di un giovane naturalista di Dara McAnulty.
    Cultura - Libri

    Diario di un giovane naturalista di Dara McAnulty: la bellezza della natura raccontata attraverso gli occhi di un adolescente

    15 Febbraio 2025 - By Evelyn Baleani

    Un’opera che intreccia la passione per la natura e la lotta interiore di un giovane che cerca di fare pace con se stesso, tutto raccontato con una sincerità straordinaria.

    Continue Reading
  • Recensione del Manuale delle Giovani Marmotte
    Cultura - Libri

    Manuale delle Giovani Marmotte: un evergreen per giovani esploratori

    12 Febbraio 2025 - By Evelyn Baleani

    Un classico senza tempo che ha accompagnato intere generazioni. Il Manuale delle Giovani Marmotte è una guida all'esplorazione, alla sopravvivenza e all’amore verso la natura, perfetta per avvicinare i ragazzi all'avventura e all'importanza del rispetto ambientale.

    Continue Reading
  • Migliori libri sui gatti
    Cultura - Libri

    Libri sui gatti: opere must-have per ogni vero gattaro

    10 Febbraio 2025 - By Redazione

    Gli amanti dei gatti sanno che la passione per questi felini domestici non si limita alla loro compagnia quotidiana, ma si estende anche alla lettura. Ecco una selezione di libri che ogni vero gattaro potrebbe apprezzare.

    Continue Reading
  • Temi emergenti nella narrativa contemporanea
    Cultura - Libri

    Narrativa contemporanea: i temi emergenti nei romanzi di oggi

    10 Febbraio 2025 - By Redazione

    L'evoluzione della narrativa contemporanea riflette i cambiamenti che stanno avvenendo nella società, affrontando temi come la crisi ecologica, l'identità di genere, la solitudine digitale, il disincanto verso le istituzioni, il diffondersi dell’AI.

    Continue Reading
  • Recensione del libro Micromondi
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Micromondi di Emanuele Biggi

    24 Gennaio 2025 - By Redazione

    Micromondi di Emanuele Biggi ci invita a esplorare l'invisibile bellezza della natura, rivelando creature spesso trascurate ma fondamentali per l'ecosistema.

    Continue Reading
  • La resilienza dei libri cartacei
    Cultura - Libri

    Il fascino intramontabile dei libri cartacei: perché la lettura tradizionale resiste nell’era digitale

    19 Gennaio 2025 - By Redazione

    Nonostante l'avanzata del digitale, i libri cartacei continuano a esercitare un'attrazione senza tempo, sostenuta dalla resilienza delle librerie indipendenti.

    Continue Reading
  • Dopamina. La chimica dei desideri
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Dopamina. La chimica dei desideri

    12 Gennaio 2025 - By Redazione

    Un saggio che accompagna il lettore in un viaggio filosofico-scientifico alla scoperta della molecola che muove i nostri desideri.

    Continue Reading
  • Recensione del libro "La Scienza delle meraviglie"
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. La Scienza delle meraviglie. Come la Fisica può spiegarci la realtà

    28 Dicembre 2024 - By Evelyn Baleani

    La Scienza delle meraviglie è un'opera che combina rigore scientifico e capacità divulgativa, offrendo una prospettiva illuminante sul ruolo della Fisica nella nostra comprensione dell'Universo. Un libro che invita a guardare il cosmo con occhi nuovi, riconoscendo la straordinaria bellezza nascosta nelle leggi che lo governano.

    Continue Reading
  • Letteratura di montagna: nasce CAI Edizioni
    Cultura - Libri

    Letteratura di montagna: nasce CAI Edizioni

    8 Dicembre 2024 - By Redazione

    Il nuovo progetto editoriale porta le pubblicazioni del Club Alpino Italiano in tutte le librerie d'Italia.

    Continue Reading
  • 5 libri sul Natale da mettere sotto l'albero
    Cultura - Libri

    5 libri sul Natale da mettere sotto l’albero

    2 Dicembre 2024 - By Redazione

    Una serie di libri perfetti per creare la giusta atmosfera natalizia, tra racconti classici, storie di speranza e magia.

    Continue Reading
  • Recensione di "C'è qualcuno laggiù?" di Ellen Duthie
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. C’è qualcuno laggiù? di Ellen Duthie, un dialogo interplanetario

    22 Novembre 2024 - By Evelyn Baleani

    In "C’è qualcuno laggiù? Questionario interplanetario per terrestri intelligenti", Ellen Duthie invita lettori di tutte le età a esplorare domande profonde e universali, attraverso un dialogo immaginario tra Terra e Spazio.

    Continue Reading
  • Controstoria dell'alpinismo a racCONTA LA MONTAGNA
    Cultura - Libri

    racCONTA LA MONTAGNA: Andrea Zannini presenta “Controstoria dell’alpinismo”

    13 Novembre 2024 - By Redazione

    Il secondo libro della 8ª edizione della rassegna letteraria racCONTA LA MONTAGNA, promossa da UNIMONT, è Controstoria dell'alpinismo, edito Laterza.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Adolescenti sempre più stanchi: gli effetti del sonno insufficiente sul cervello in crescita
  • Bovisa: da quartiere industriale a polo creativo di Milano
  • Democratizzare la cultura: perché l’accesso conta quanto i contenuti
  • Cosa portare in montagna: il kit essenziale
  • Labubu-mania a Milano: il fenomeno pop che sta conquistando la città

My Soul – Un film di Paolo Sodi per LAV

https://www.youtube.com/watch?v=nOm6SFj2dsI

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Lasciare andare: la lezione psicologica delle foglie che cadono
  • Come curare la pelle in autunno
  • Chimica o alchimia in amore? La vera differenza tra attrazione e connessione dell’anima
  • Mense lombarde sotto esame: nutrire il cambiamento dentro l’università
  • Ritorno alle origini: vacanze che curano anima e ambiente
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}