È uscito ufficialmente il 5 settembre 2025 il singolo “Piazza San Marco”, primo duetto tra Annalisa e Marco Mengoni. La collaborazione era largamente vociferata dopo che entrambi gli artisti erano stati avvistati nei pressi di Venezia, e ora si è concretizzata in un brano che mette in luce la compenetrazione vocale e narrativa tra due personalità musicali distinte.
-
-
Alla fine degli anni Settanta, in Italia è nata un'idea visionaria: fondere l’eleganza della musica barocca con le sonorità moderne del pop e del rock.
-
Motorola sceglie il cantautore come volto per l’Italia: una campagna che unisce musica, stile e innovazione tecnologica.
-
Un nuovo album di cover e un tour che nel 2026-2027 porterà la cantante romagnola nelle arene e negli stadi di mezzo mondo.
-
Il nuovo singolo del cantautore di Latina racconta una ferita che si tramuta in forza, tra fragilità, elettronica e rinascita.
-
La musica riesce a generare emozioni intense grazie a meccanismi neurologici, psicologici e culturali. Come si producono?
-
Dalle corti settecentesche ai player digitali, la musica ha sempre accompagnato l’essere umano, trasformandosi in colonne sonore delle sue emozioni, scoperte e rivoluzioni culturali.
-
Un viaggio tra le sigle dei cartoni animati che hanno segnato l’infanzia di milioni di italiani, ancora vive nella memoria collettiva e nelle piattaforme streaming.
-
Uno studio mostra come il piacere che traiamo dall'ascolto della musica non dipenda solo dai gusti personali, ma sia anche influenzato da fattori genetici, rivelando una connessione profonda tra biologia e emozioni musicali.
-
Dai classici della canzone napoletana alle atmosfere del Jazz nelle coffeehouse americane, il caffè ha ispirato generazioni di artisti, diventando un simbolo culturale e un elemento ricorrente nella storia della musica.
-
Un fenomeno musicale che trasforma le canzoni contemporanee in ballate medievali, mescolando passato e presente in un'originale fusione di suoni e ritmi.
-
Negli ultimi anni, la musica classica ha registrato un rinnovato interesse tra le giovani generazioni. La tendenza si deve a iniziative mirate e a progetti innovativi, che stanno promuovendo una partecipazione attiva.
-
La rinascita del vinile nel mercato musicale globale e italiano, con dati aggiornati sulle vendite e sulle tendenze attuali.
-
Il termine "musica" racchiude una gamma di significati che vanno ben oltre la semplice definizione di "suoni organizzati". La musica è un'espressione artistica, una forza culturale, un fenomeno scientifico, un'esperienza spirituale. È un linguaggio universale che parla a chiunque, indipendentemente dalla lingua, dalla cultura o dal background sociale.
-
Un concentrato di passione: è il nuovo singolo di Sting, brano che anticipa un tour in Nord America.