In un mondo sempre più globalizzato, le lingue minoritarie rischiano l’estinzione, portando con sé la perdita di culture e di identità uniche. Stanno però emergendo numerose iniziative per salvaguardare e valorizzare questo patrimonio linguistico, promuovendo la diversità culturale e rafforzando le comunità locali.
-
-
Un capolavoro del Neorealismo italiano che unisce denuncia sociale, passione e divismo, con una regia innovativa e una protagonista indimenticabile.
-
Da mulini a vento a turbine avanzate, l'energia eolica ha attraversato secoli di innovazione, diventando nella contemporaneità una pilastro della transizione energetica globale.
-
Dal 12 al 16 febbraio al Museo di Storia Naturale e all'Acquario Civico un ciclo di conferenze e attività gratuite in occasione del Darwin Day 2025.
-
Negli ultimi anni, la musica classica ha registrato un rinnovato interesse tra le giovani generazioni. La tendenza si deve a iniziative mirate e a progetti innovativi, che stanno promuovendo una partecipazione attiva.
-
L’evoluzione dell’illuminazione urbana, dai fuochi antichi ai moderni LED, simbolo di progresso e sicurezza.
-
Torna l’iniziativa che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali a Milano, regalando esperienze arricchenti.
-
Il documentario "L'ultima spedizione" racconta la leggendaria alpinista Wanda Rutkiewicz, la sua misteriosa scomparsa e le sfide affrontate come donna in un mondo dominato dagli uomini.
-
Micromondi di Emanuele Biggi ci invita a esplorare l'invisibile bellezza della natura, rivelando creature spesso trascurate ma fondamentali per l'ecosistema.
-
La storia di un agricoltore scozzese che trasformò la nostra comprensione della Terra, inaugurando la Geologia moderna.
-
Un film d’animazione visivamente straordinario, che esplora con temi come l’identità, l’adattamento e i legami tra specie.
-
Oltre la neve: la montagna raccontata attraverso storie, viaggi e persone al Gran Sasso Book Fest. Un evento per riscoprire la cultura e i legami comunitari nel cuore dell'Abruzzo.
-
Quando la fantasia incontra la Scienza: capolavori cinematografici che hanno ridefinito il genere.
-
Nonostante l'avanzata del digitale, i libri cartacei continuano a esercitare un'attrazione senza tempo, sostenuta dalla resilienza delle librerie indipendenti.
-
La New Media Art sta trasformando il panorama artistico, sfumando i confini tra l'Arte tradizionale e quella digitale, e creando nuove opportunità di espressione per artisti e designer.