Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • I misteri della Biblioteca di Alessandria:
    Cultura - Storia e Filosofia

    I misteri della Biblioteca di Alessandria: cosa abbiamo perduto davvero?

    10 Aprile 2025 - By Redazione

    Considerata uno dei più grandi centri del sapere dell’antichità, la Biblioteca di Alessandria è avvolta da un alone di mistero. La sua distruzione ha lasciato l’umanità orfana di conoscenze inestimabili, la cui portata resta oggetto di dibattito tra Storici, Archeologi e Filologi.

    Continue Reading
  • Il vuoto e il pieno: cosa ci insegna il Tao sulla nostra esistenza?
    Cultura - Storia e Filosofia

    Il vuoto e il pieno: cosa ci insegna il Tao sulla nostra esistenza?

    9 Aprile 2025 - By Evelyn Baleani

    Nella Filosofia taoista, il concetto di vuoto e pieno non si riduce a una semplice dicotomia, ma rappresenta una complementarità dinamica che permea ogni aspetto dell’esistenza. Un viaggio attraverso gli insegnamenti del Tao Te Ching e delle scuole taoiste per comprendere il significato più profondo di questi due poli fondamentali.

    Continue Reading
  • I libri di Walter Bonatti
    Cultura - Libri

    I libri di Walter Bonatti: il mito dell’Alpinismo tra storia e avventura

    7 Aprile 2025 - By Redazione

    Dalle imprese sulle Grandes Jorasses alle spedizioni himalayane, i libri di Walter Bonatti raccontano l’epica della montagna, ma anche l’etica di un uomo che ha segnato un’epoca dell’Alpinismo mondiale, tra controversie, solitudine e riflessione interiore.

    Continue Reading
  • Il caffè nella musica
    Cultura - Musica

    Il caffè nella musica: dalla canzone napoletana al jazz delle coffeehouse

    2 Aprile 2025 - By Redazione

    Dai classici della canzone napoletana alle atmosfere del Jazz nelle coffeehouse americane, il caffè ha ispirato generazioni di artisti, diventando un simbolo culturale e un elemento ricorrente nella storia della musica.

    Continue Reading
  • Recensione di Dracula di Bram Stocker
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Dracula di Bram Stoker: il romanzo che ha definito il mito del vampiro

    1 Aprile 2025 - By Redazione

    Pubblicato nel 1897, Dracula di Bram Stoker ha segnato la nascita della figura moderna del vampiro, influenzando profondamente la letteratura, il cinema e la cultura popolare. Un’opera epistolare ricca di tensione e simbolismo, che mescola orrore gotico e riflessioni sulla società vittoriana.

    Continue Reading
  • Cartoni animati sportivi: Holly e Benji
    Cartoni Animati - Cultura

    Da Holly e Benji a Mila e Shiro: gli sportivi dell’animazione che ci hanno fatto sognare

    30 Marzo 2025 - By Redazione

    Dai campi infiniti di Holly e Benji alla grinta di Mila e Shiro, gli anime sportivi degli anni ’80 e ’90 hanno appassionato generazioni, trasmettendo valori come sacrificio, amicizia e determinazione. Scopriamo insieme i protagonisti che ci hanno fatto sognare.

    Continue Reading
  • Stregoneria e Inquisizione: la vera storia dietro la caccia alle streghe
    Cultura - Storia e Filosofia

    Stregoneria e Inquisizione: la vera storia dietro la caccia alle streghe

    29 Marzo 2025 - By Redazione

    Tra il XIV e il XVIII secolo, migliaia di persone, soprattutto donne, furono accusate di stregoneria e processate. Ma cosa alimentò davvero questa persecuzione? Una storia di manipolazione e potere.

    Continue Reading
  • Differenze tra opinione, critica e giudizio
    Cultura - Storia e Filosofia

    Opinione, critica e giudizio: le differenze che fanno la differenza

    29 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    Nel linguaggio quotidiano, spesso ci si trova a usare i termini "opinione", "critica" e "giudizio" come se fossero sinonimi. Tuttavia, nella Filosofia del linguaggio e nella comunicazione, ciascuno di questi concetti ha un significato preciso e implica diverse modalità di pensiero e di espressione. Capire queste differenze può migliorare notevolmente la qualità del nostro dialogo e della nostra riflessione.

    Continue Reading
  • Curiosità sulle montagne italiane
    Cultura

    Curiosità sulle montagne italiane

    28 Marzo 2025 - By Redazione

    Dalle vette alpine che sfiorano i 5.000 metri ai vulcani attivi del Sud, le montagne italiane offrono delle prospettive di geologia, storia e paesaggi capaci di coinvolgere l'interesse di milioni di persone.

    Continue Reading
  • Cosa accade quando le Fiamme Gemelle si uniscono?
    Cultura

    Cosa accade quando le Fiamme Gemelle si uniscono?

    27 Marzo 2025 - By Redazione

    L'unione delle Fiamme Gemelle: un viaggio mistico tra connessione spirituale e trasformazione personale.

    Continue Reading
  • Il mare nei film horror
    Cinema - Cultura

    Il mare nei film horror: quando gli abissi incutono paura

    20 Marzo 2025 - By Redazione

    Nell’immaginario cinematografico, il mare non è solo simbolo di libertà e di avventura, ma anche scenario di incubi. Dalle profondità oscure emergono creature terrificanti, misteri insoluti e minacce invisibili che terrorizzano intere generazioni di spettatori.

    Continue Reading
  • La macchina del tempo di H.G. Wells
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. La macchina del tempo di H.G. Wells

    16 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    Un romanzo visionario che mescola Scienza e riflessione sociale, anticipando il futuro con una narrazione avvincente e intrisa di domande esistenziali.

    Continue Reading
  • Le più grandi battaglie navali della storia
    Cultura - Storia e Filosofia

    Le più grandi battaglie navali della storia

    12 Marzo 2025 - By Redazione

    Dai remi delle triremi greche ai potenti incrociatori della Seconda Guerra Mondiale, la storia della guerra sul mare ha segnato le sorti di Imperi e Nazioni. Ma quali sono le battaglie che hanno cambiato il corso della storia navale?

    Continue Reading
  • La montagna nei racconti di Dino Buzzati
    Cultura - Libri

    La montagna nei racconti di Dino Buzzati: simbolismo e avventura

    9 Marzo 2025 - By Redazione

    Nelle opere di Dino Buzzati, la montagna assume un ruolo centrale, diventando un simbolo di mistero, isolamento e avventura. Attraverso una narrazione evocativa e spesso intrisa di elementi fantastici, lo scrittore esplora il rapporto tra l’uomo e la natura, tra sogno e realtà, tra destino e libertà.

    Continue Reading
  • Bardcore: origine e popolarità
    Cultura - Musica

    Bardcore: quando le hit contemporanee si fondono con lo stile medievale

    8 Marzo 2025 - By Redazione

    Un fenomeno musicale che trasforma le canzoni contemporanee in ballate medievali, mescolando passato e presente in un'originale fusione di suoni e ritmi.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Ultime dal Pianeta

  • L’impatto etico del Veganesimo: perché scegliere il cruelty-free
  • Cosa fare se il gatto non mangia? Cause possibili e come intervenire
  • Torna Domenica al Museo: ingresso gratuito nei Musei e nei Parchi archeologici statali
  • Mal di testa? Rimedi naturali da valutare prima di ricorrere ai farmaci
  • Gli smartphone sono destinati a scomparire?

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Fare le cose utili, dire le cose coraggiose, contemplare le cose belle; ecco quanto basta per la vita di un uomo.
[Thomas Stearns Eliot]

Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}