Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Lo stoicismo oggi:
    Cultura - Storia e Filosofia

    Lo Stoicismo oggi: lezioni di resilienza dai Filosofi antichi

    24 Aprile 2025 - By Redazione

    In un’epoca segnata da incertezze e stress, lo Stoicismo, filosofia nata oltre duemila anni fa, offre strumenti pratici per affrontare le sfide moderne con calma e determinazione.

    Continue Reading
  • racCONTA LA MONTAGNA: Davide Longo presenta “Montagna si scrive stampatello”
    Cultura - Libri

    racCONTA LA MONTAGNA: Davide Longo presenta “Montagna si scrive stampatello”

    22 Aprile 2025 - By Redazione

    La settima presentazione dell’edizione 2024/2025 di racCONTA LA MONTAGNA si terrà lunedì 28 Aprile alle ore 18.00, presso UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano. Come sempre, l’evento sarà accessibile anche tramite diretta streaming.

    Continue Reading
  • Il disegno del destino nell'incontro tra Fiamme Gemelle
    Cultura

    Il disegno del destino nell’incontro tra Fiamme Gemelle

    22 Aprile 2025 - By Redazione

    Quando due Fiamme Gemelle si riconoscono, il tempo si ferma e il destino svela il suo disegno. Un viaggio tra sincronicità, prove e trasformazioni interiori.

    Continue Reading
  • Vita e opera di Alda Merini
    Cultura

    Alda Merini: la poetessa dei Navigli, una voce fuori dal coro geniale e resiliente

    17 Aprile 2025 - By Redazione

    Tra le voci poetiche più intense e controverse del Novecento italiano, Alda Merini ha attraversato la vita e la scrittura con la potenza di una visione tragica e nel contempo luminosa, lasciando un’eredità letteraria che continua a essere studiata e riscoperta a livello internazionale.

    Continue Reading
  • Frankenstein di Mary Shelley
    Cultura - Libri

    Frankenstein oltre il mito: il romanzo di Mary Shelley letto alla luce della crisi post-pandemica

    14 Aprile 2025 - By Redazione

    Riletto in un’epoca segnata dalla pandemia globale e dalla crisi dell’umanità, Frankenstein di Mary Shelley si rivela un’opera di straordinaria attualità, capace di offrire nuove chiavi di lettura tra solitudine, limiti etici della Scienza e rinascita della dimensione umana.

    Continue Reading
  • L'amore tra Superman e Lois
    Cultura - Fumetti

    L’amore tra Superman e Lois

    14 Aprile 2025 - By Redazione

    Icona romantica del mondo dei fumetti, la relazione tra Clark Kent e Lois Lane è diventata nel tempo un archetipo narrativo, specchio dei cambiamenti culturali e delle evoluzioni sociali che hanno attraversato oltre ottant’anni di storia editoriale e mediatica.

    Continue Reading
  • Il DNA influenza il piacere di ascoltare la musica
    Cultura - Musica

    Il DNA influenza il piacere di ascoltare la musica

    13 Aprile 2025 - By Redazione

    Uno studio mostra come il piacere che traiamo dall'ascolto della musica non dipenda solo dai gusti personali, ma sia anche influenzato da fattori genetici, rivelando una connessione profonda tra biologia e emozioni musicali.

    Continue Reading
  • Nasce il il primo Weather Channel gratuito in Italia
    Televisione

    Serially e 3Bmeteo presentano il primo Weather Channel gratuito in Italia

    11 Aprile 2025 - By Redazione

    In streaming e su FAST, il canale dedicato alle previsioni meteorologiche è visibile su Samsung TV Plus e, prossimamente, sarà sulla piattaforma Serially e integrato nelle smart TV LG.

    Continue Reading
  • Salone del Libro di Torino 2025: date, novità e programma della XXXVII edizione
    Cultura - Libri

    Salone del Libro di Torino 2025: date, novità e programma della XXXVII edizione

    10 Aprile 2025 - By Redazione

    Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025, Lingotto Fiere. 137 mila mq espositivi, oltre 700 stand, 51 sale e 220 ore di laboratori, oltre 2.000 eventi al Lingotto e oltre 500 sul territorio con il Salone Off.

    Continue Reading
  • I misteri della Biblioteca di Alessandria:
    Cultura - Storia e Filosofia

    I misteri della Biblioteca di Alessandria: cosa abbiamo perduto davvero?

    10 Aprile 2025 - By Redazione

    Considerata uno dei più grandi centri del sapere dell’antichità, la Biblioteca di Alessandria è avvolta da un alone di mistero. La sua distruzione ha lasciato l’umanità orfana di conoscenze inestimabili, la cui portata resta oggetto di dibattito tra Storici, Archeologi e Filologi.

    Continue Reading
  • Il vuoto e il pieno: cosa ci insegna il Tao sulla nostra esistenza?
    Cultura - Storia e Filosofia

    Il vuoto e il pieno: cosa ci insegna il Tao sulla nostra esistenza?

    9 Aprile 2025 - By Evelyn Baleani

    Nella Filosofia taoista, il concetto di vuoto e pieno non si riduce a una semplice dicotomia, ma rappresenta una complementarità dinamica che permea ogni aspetto dell’esistenza. Un viaggio attraverso gli insegnamenti del Tao Te Ching e delle scuole taoiste per comprendere il significato più profondo di questi due poli fondamentali.

    Continue Reading
  • I libri di Walter Bonatti
    Cultura - Libri

    I libri di Walter Bonatti: il mito dell’Alpinismo tra storia e avventura

    7 Aprile 2025 - By Redazione

    Dalle imprese sulle Grandes Jorasses alle spedizioni himalayane, i libri di Walter Bonatti raccontano l’epica della montagna, ma anche l’etica di un uomo che ha segnato un’epoca dell’Alpinismo mondiale, tra controversie, solitudine e riflessione interiore.

    Continue Reading
  • Il caffè nella musica
    Cultura - Musica

    Il caffè nella musica: dalla canzone napoletana al jazz delle coffeehouse

    2 Aprile 2025 - By Redazione

    Dai classici della canzone napoletana alle atmosfere del Jazz nelle coffeehouse americane, il caffè ha ispirato generazioni di artisti, diventando un simbolo culturale e un elemento ricorrente nella storia della musica.

    Continue Reading
  • Recensione di Dracula di Bram Stocker
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Dracula di Bram Stoker: il romanzo che ha definito il mito del vampiro

    1 Aprile 2025 - By Redazione

    Pubblicato nel 1897, Dracula di Bram Stoker ha segnato la nascita della figura moderna del vampiro, influenzando profondamente la letteratura, il cinema e la cultura popolare. Un’opera epistolare ricca di tensione e simbolismo, che mescola orrore gotico e riflessioni sulla società vittoriana.

    Continue Reading
  • Cartoni animati sportivi: Holly e Benji
    Cartoni Animati - Cultura

    Da Holly e Benji a Mila e Shiro: gli sportivi dell’animazione che ci hanno fatto sognare

    30 Marzo 2025 - By Redazione

    Dai campi infiniti di Holly e Benji alla grinta di Mila e Shiro, gli anime sportivi degli anni ’80 e ’90 hanno appassionato generazioni, trasmettendo valori come sacrificio, amicizia e determinazione. Scopriamo insieme i protagonisti che ci hanno fatto sognare.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Benessere olistico: l’integrazione di corpo e mente
  • Acrofobia: metodi per superare la paura dell’altezza in montagna
  • Imballaggi: l’Europarlamento approva il nuovo Regolamento su riduzione, riuso e riciclo
  • Maltempo: allerta arancione in Veneto e gialla in quindici Regioni
  • Caffè e cervello: i benefici cognitivi della caffeina

My Soul – Un film di Paolo Sodi per LAV

https://www.youtube.com/watch?v=nOm6SFj2dsI

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Che cos’è il fototropismo negativo?
  • World Vegan Day: una rivoluzione quotidiana tra salute, ambiente e cultura
  • Città pulite, spese dimezzate: l’impatto degli smart bins sul bilancio comunale
  • Perché “Casa a prima vista” è un format di successo?
  • Terra ferita, cuore in ascolto: come guarire il Pianeta partendo da noi
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}