FederBio propone priorità strategiche in vista del prossimo G7 Agricoltura, che si terrà a Siracusa dal 26 al 28 Settembre.
-
-
L’Università di Padova organizza per il terzo anno Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la Scienza al grande pubblico in modo semplice e divertente.
-
Come comportarsi in sicurezza durante un incontro con un orso. Consigli per reagire correttamente, evitando rischi per se stessi e per l’animale.
-
Milano torna a ospitare MEETme Tonight, l'appuntamento per avvicinare la Scienza ai cittadini. Il programma in sintesi.
-
Dal 5 all’8 Novembre torna alla Fiera di Rimini, Ecomondo, evento leader in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la Green and Circular Economy verso gli obiettivi del Green Deal Europeo. L’offerta tematica si amplia con focus su Innovazione e tecnologia per la prevenzione e mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo di Big Data e AI.
-
La Settimana Europea della Mobilità 2024 è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare i cittadini sui temi della mobilità sostenibile e del miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane.
-
L’incontro con il lupo in natura è diventato un fenomeno più frequente negli ultimi anni. Cosa fare in simili circostanze? Il Parco delle Orobie Valtellinesi ha diffuso una serie di consigli pratici.
-
Il messaggio della Sosat è evidente: la montagna è un luogo da rispettare. Non la si può trattare come un parco giochi.
-
Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e PMI, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi.
-
Sul finire dell’estate i temporali accompagnati da fulmini sono un fenomeno all’ordine del giorno. La Protezione Civile ha diffuso una serie di consigli per affrontarli senza rischi.
-
Il Servizio Civile Ambientale ha come scopo quello di formare i giovani operatori volontari affinché possano collaborare alla protezione dell'ambiente e alla creazione di una sensibilità ambientale collettiva.
-
Le Nature-based Solutions costituiscono un approccio sostenibile per affrontare molte delle sfide globali più urgenti. Integrando la natura nelle strategie di sviluppo e gestione ambientale, si possono creare società più resilienti, migliorare la qualità della vita e proteggere il Pianeta per le generazioni future. Come?
-
Un rodeo in cui la superstizione si mescola a riti pagani e cattolici al tempo stesso. A farne le spese, un povero animale. Lanciata da OIPA anche una protesta online.
-
Per la prima volta saranno analizzate le condizioni di stabilità di bivacchi e rifugi del CAI posti al di sopra dei 2.800 metri di altitudine.
-
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell'Amicizia 2024. Ma cosa significa realmente "essere amici"? Ce lo ricordano alcuni pensatori.