Le Nature-based Solutions costituiscono un approccio sostenibile per affrontare molte delle sfide globali più urgenti. Integrando la natura nelle strategie di sviluppo e gestione ambientale, si possono creare società più resilienti, migliorare la qualità della vita e proteggere il Pianeta per le generazioni future. Come?
-
-
Un rodeo in cui la superstizione si mescola a riti pagani e cattolici al tempo stesso. A farne le spese, un povero animale. Lanciata da OIPA anche una protesta online.
-
Per la prima volta saranno analizzate le condizioni di stabilità di bivacchi e rifugi del CAI posti al di sopra dei 2.800 metri di altitudine.
-
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell'Amicizia 2024. Ma cosa significa realmente "essere amici"? Ce lo ricordano alcuni pensatori.
-
Nelle ultime settimane, molteplici incidenti hanno visto coinvolti escursionisti in progressione su pendii ripidi e innevati. Per far fronte all’escalation, l'Osservatorio Nazionale Incidenti in Montagna del CAI – Club Alpino Italiano ha diffuso una serie di raccomandazioni finalizzate a prevenirli, evitando gravi conseguenze.
-
La Bioinformatica è una disciplina indispensabile nel panorama scientifico moderno. Facilita la comprensione di meccanismi biologici fondamentali, ma ha anche un impatto diretto sulla salute umana, contribuendo allo sviluppo di nuove terapie e anticipando eventuali crisi sanitarie globali, così da prevenirle.
-
Il Consiglio regionale lombardo ha approvato un emendamento del Consigliere Giacomo Zamperini, che ringrazia per la collaborazione CAI, Ersaf, Guide Alpine e Soccorso Alpino. Che cosa prevede il testo?
-
Può l'uomo arrogarsi il diritto di considerarsi superiore agli altri esseri viventi? La Storia ci insegna che dallo Specismo possono scaturire conseguenze disastrose.
-
Le Olimpiadi 2024 promettono di essere un evento memorabile, che celebrerà non solo l'eccellenza sportiva ma anche la cultura della città ospitante, Parigi, proiettando un messaggio universale di pace e fratellanza.
-
Alle Baleari cresce l'insofferenza nei confronti del turismo di massa. Ora, un piccolo borgo si appresta a decidere la chiusura definitiva ai visitatori, indicendo un referendum.
-
I bambini tendono a fidarsi più dei robot che degli esseri umani. Li preferiscono come insegnanti e confidenti. A evidenziarlo è uno studio.
-
Il rapporto "The State of Data & AI in Industry 2024" di Randy Bean offre un'analisi approfondita delle tendenze e delle evoluzioni nell'uso dei dati e dell'intelligenza artificiale (AI) nel settore industriale.
-
Se ben gestiti, i Big Data rappresentano una soluzione innovativa per ottimizzare i contratti pubblici, garantendo trasparenza, sicurezza e risparmio di denaro dei contribuenti. Il caso redflags.ai.
-
Il 2023 segna un punto cruciale nella storia dell'energia, con il consolidamento delle fonti rinnovabili come driver principale della transizione globale.
-
Utilizzata fin dall'antichità, la Mnemotecnica, sta vivendo una rinascita nel mondo moderno come strumento per potenziare la memoria e migliorare le capacità di apprendimento. Il metodo sta guadagnando una crescente popolarità nei settori dell'Istruzione, dell'apprendimento accelerato e della produttività personale.