Il biologico italiano cresce, con risultati positivi per consumi ed export. Per sostenere il settore, urgente semplificare le politiche e promuovere il Marchio Made in Italy.
-
-
Lavorare da casa offre una serie di vantaggi, ma può comportare rischi significativi per la salute mentale e il benessere sociale dei dipendenti. Quali sono gli effetti negativi più comuni e le strategie per mitigarli.
-
Dalle passerelle internazionali emergono le tendenze chiave per la primavera-estate 2025: tonalità di verde, fantasie a pois, trasparenze raffinate e ritorno dello stile boho chic. Ecco i capi e gli accessori imperdibili per aggiornare il guardaroba in vista della nuova stagione.
-
Il mercato del riso è in fermento: prezzi in crescita a causa di fattori climatici, calo della produzione e importazioni in aumento. Cosa ci aspetta?
-
L’Intelligenza Artificiale e i Big Data stanno rivoluzionando la geopolitica, permettendo di prevedere crisi, conflitti e cambiamenti globali. Ma quanto sono affidabili questi modelli predittivi? E quali rischi comportano?
-
Tra crisi climatica, volatilità dei mercati e aumenti delle materie prime, il prezzo dell'espresso al bar in Italia ha subito incrementi significativi negli ultimi anni, con previsioni che potrebbero portare il costo della tazzina fino a 2 euro.
-
Moda passeggera? No. La friggitrice ad aria si afferma come un'innovazione destinata a durare. Grazie alla crescita costante del mercato e ai vantaggi che offre in termini di efficienza energetica, sostenibilità e risparmio economico, questo elettrodomestico si conferma una scelta intelligente per i consumatori di oggi e di domani.
-
Un'analisi delle università italiane più prestigiose secondo le classifiche internazionali e nazionali del 2025.
-
Il caffè vanta tradizioni e metodi di preparazione che variano significativamente da Paese a Paese. Dall'espresso italiano al caffè turco, ogni cultura ha sviluppato rituali autoctoni che riflettono una storia e un’identità specifiche.
-
Dalle piazze di tutto il Mondo, milioni di studenti e attivisti si uniscono ogni venerdì per chiedere azioni concrete contro il cambiamento climatico, dando vita a un movimento internazionale senza precedenti.
-
Secondo l'Osservatorio Compass, il 65% degli italiani ha già pianificato le vacanze estive 2025, con una spesa media prevista di 1.130 euro a persona. Il mare si conferma la meta preferita, mentre cresce l'interesse per soluzioni di pagamento flessibili come il Buy Now Pay Later.
-
Le relazioni karmiche sono caratterizzate da connessioni profonde e intense che sembrano trascendere il tempo e lo spazio. Riconoscere i segnali di questi incontri può aiutare a comprendere le dinamiche interpersonali e favorire la crescita spirituale.
-
Mentre alcune destinazioni soffrono per l’eccesso di turisti, altre lottano contro il declino del settore. Come bilanciare l’Overtourism e l’Undertourism per raggiungere l’obiettivo di un turismo equo e sostenibile?
-
In una società alle prese con sfide ambientali sempre più pressanti, la sostenibilità digitale emerge come una priorità cruciale per qualsiasi tipologia di azienda. A prescindere dalle sue dimensioni, ogni impresa è chiamata a ridurre il proprio impatto attraverso tecnologie e pratiche più responsabili, contribuendo così a un futuro sostenibile. Quali soluzioni possono adottare?
-
Il mercato degli animali domestici in Italia sta vivendo un momento di grande trasformazione. Tra accessori innovativi e nuove abitudini di consumo, ecco le principali tendenze che stanno guidando il settore Pet.