Nelle ultime settimane, molteplici incidenti hanno visto coinvolti escursionisti in progressione su pendii ripidi e innevati. Per far fronte all’escalation, l'Osservatorio Nazionale Incidenti in Montagna del CAI – Club Alpino Italiano ha diffuso una serie di raccomandazioni finalizzate a prevenirli, evitando gravi conseguenze.
-
-
In Piemonte, precisamente in Val di Susa, è iniziata una sperimentazione per rilevare gli incendi boschivi attraverso l'Intelligenza Artificiale (IA).
-
Il Bisti/De-Na-Zin Wilderness, situato nell’area Nord-Ovest del New Mexico, è uno dei paesaggi più surreali degli Stati Uniti.
-
Uccelli dotati di estrema intelligenza e altrettanta adattabilità, i corvidi sono una testimonianza della complessità delle interazioni ecologiche. Comprenderli e proteggerli è fondamentale per mantenere gli ecosistemi in equilibrio
-
Il tema di Fuorisalone 2025 celebrerà l'arte del coinvolgimento attraverso il Design, mostrando come l'ibridazione delle competenze e le esperienze immersive possano trasformare il nostro modo di vivere, di lavorare e di interagire con il mondo circostante.
-
La melata è una risorsa che, oltre a svolgere un’importante funzione ambientale, offre un ingrediente per la produzione di un miele rinvigorente.
-
La Bioinformatica è una disciplina indispensabile nel panorama scientifico moderno. Facilita la comprensione di meccanismi biologici fondamentali, ma ha anche un impatto diretto sulla salute umana, contribuendo allo sviluppo di nuove terapie e anticipando eventuali crisi sanitarie globali, così da prevenirle.
-
Il progetto, sviluppato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, include anche un portale web.
-
Gli Scienziati hanno ricostruito i crolli e i danni provocati dai terremoti durante la catastrofe vulcanica che provocò la distruzione di Pompei.
-
Il Consiglio regionale lombardo ha approvato un emendamento del Consigliere Giacomo Zamperini, che ringrazia per la collaborazione CAI, Ersaf, Guide Alpine e Soccorso Alpino. Che cosa prevede il testo?
-
Come sarebbe poter discutere della Divina Commedia o di altri argomenti culturali con Dante in persona? Ora con l’Intelligenza Artificiale è possibile.
-
Può l'uomo arrogarsi il diritto di considerarsi superiore agli altri esseri viventi? La Storia ci insegna che dallo Specismo possono scaturire conseguenze disastrose.
-
Il ghiacciaio del Bernina non è solo uno spettacolo naturale: è anche un indicatore dello stato del nostro Pianeta. La sua fragilità ci ricorda l'importanza di preservare l'ambiente per le future generazioni.
-
Dopo l’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo del Regolamento sull'Ecodesign, che stabilisce i requisiti per migliorare la sostenibilità e la circolarità dei prodotti, la normativa è stata ora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE.
-
Le Olimpiadi 2024 promettono di essere un evento memorabile, che celebrerà non solo l'eccellenza sportiva ma anche la cultura della città ospitante, Parigi, proiettando un messaggio universale di pace e fratellanza.