Polline e nettare: due elementi spesso confusi ma con funzioni distinte e complementari che regolano l’impollinazione e alimentano la vita nel Pianeta.
-
-
In un'epoca segnata da crisi ambientali, stress sociale e senso diffuso di disconnessione, sempre più persone stanno cercando un nuovo modo di vivere.
-
Quando i giovani si perdono, spesso è perché nessuno ha mostrato loro una direzione in cui credere davvero. Come possiamo aiutarli?
-
L’11 luglio si celebra la Giornata Mondiale della Popolazione, una ricorrenza istituita dall’ONU per porre l’attenzione sulle dinamiche demografiche globali e sul loro impatto sul Pianeta, sulle risorse disponibili e sulla qualità della vita.
-
Tecnologie sempre più efficienti e sostenibili stanno ridefinendo il futuro dell’energia pulita. Scopriamo quali fonti rinnovabili stanno guidando la transizione energetica nel 2025.
-
Nel mondo della velocità e dell’efficienza, riscoprire la lentezza del cammino può trasformarsi in una forma di guarigione, connessione e consapevolezza.
-
Fondamentale per la riproduzione delle piante, l’impollinazione avviene grazie a strategie evolutive straordinarie, che coinvolgono sia il vento che animali impollinatori come api, farfalle e coleotteri.
-
Un’esplorazione di ciò che implica tornare in armonia con la vita e con noi stessi.
-
Le fusa non sono solo un segno di felicità: i gatti le utilizzano anche per comunicare dolore, stress o bisogno di conforto. Scopriamo perché.
-
In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, i Project Manager diventano protagonisti della transizione ecologica, orchestrando iniziative rigenerative che spaziano dall’economia circolare alla riforestazione, dalle energie rinnovabili alla rigenerazione urbana. Un’azione concreta per ripensare l’uso delle risorse, aumentare la resilienza e rilanciare comunità locali.
-
Una nuova frontiera scientifica che svela come ambiente, emozioni e stile di vita influenzino l’espressione genetica, senza modificare il DNA.
-
Diagnosi più rapide, trattamenti personalizzati e ricerca accelerata: l’IA sta rivoluzionando la Medicina moderna con applicazioni sempre più sofisticate.
-
Borghi sostenibili: alla scoperta delle gemme verdi dell’Italia e d’Europa che coniugano bellezza, tradizione e rispetto per l’ambiente.
-
Predatore silenzioso e maestoso, il Gufo reale è tra i rapaci notturni più affascinanti e potenti d’Europa.
-
Nel cuore delle Orobie bergamasche, un sentiero conduce a un’opera simbolica incastonata nella roccia: un’escursione tra silenzi alpini, natura incontaminata e riflessione interiore.