È il colore che più di ogni altro associamo alla vita. Il verde delle foglie, dei prati e delle foreste non è un semplice dettaglio estetico, ma il segno della presenza di una molecola straordinaria: la clorofilla.
-
-
Dietro la raccomandazione si nasconde il riconoscimento delle fragilità del sistema finanziario europeo.
-
Trasformare ciò che scartiamo in qualcosa di prezioso: storie, idee e progetti che dimostrano come il riuso e il riciclo possano risvegliare creatività e coscienza.
-
Il Rapporto Eurispes 2025 svela un cambiamento profondo nei legami uomo-animale, ma mette anche in luce come la crisi economica e l’aumento dei costi stiano complicando la convivenza quotidiana.
-
Un caleidoscopio naturale che trasforma i paesaggi montani in un’opera d’arte vivente.
-
Piogge e temporali persistono sull’Italia. Allerta gialla in quindici Regioni.
-
Un viaggio nella Scienza tra laboratori, eventi e spettacoli in oltre 30 città italiane ed europee con il progetto NET - scieNcE Together.
-
Ancora piogge e temporali dal nord al centro-sud. Allerta gialla su gran parte dell’Italia.
-
Perché ignoriamo chi ci sta accanto per guardare lo schermo e quali sono le conseguenze sociali.
-
Dal 19 al 21 settembre, gli Horti Borromaici dell’Almo Collegio Borromeo ospitano conferenze, laboratori e percorsi immersi nella natura per promuovere sostenibilità e cultura del verde.
-
Dai racconti sacri delle antiche civiltà alle moderne ricerche biologiche: il serpente continua a incantare e spaventare l’umanità.
-
La Scienza rivela in che modo i geni influenzino il comportamento umano, predisponendo alcuni individui alla malvagità e altri alla bontà.
-
L’Arabia Saudita lancia Humain Chat, il primo chatbot AI sviluppato in arabo e progettato per rispettare cultura, storia e valori islamici.
-
Guida pratica per garantire benessere, gioco e salute al tuo amico felino.
-
Un simpatico abitante delle zone aride del Nord America, tra velocità, adattamenti unici e un ruolo di rilievo negli ecosistemi desertici.