Il nuovo appuntamento è in calendario dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano Rho, tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. Ingresso con pass gratuito. Partita anche la campagna di lancio dai tipici colori estivi.
-
-
L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha trasmesso una lettera alla II Commissione Giustizia del Senato, per esprimere il proprio pieno sostegno alla proposta di riforma del codice penale in materia di reati contro gli animali.
-
LAV: mangiare vegetale è una scelta importantissima che ciascuno di noi può compiere per cambiare in meglio le sorti del nostro Pianeta e degli animali.
-
La depressione di origine atlantica che sta interessando gran parte del Paese porterà, dalla sera di oggi, piogge e temporali anche in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Campania.
-
La crescente integrazione delle tecnologie spaziali nell’economia globale sta ridefinendo settori chiave, con stime che prevedono una Space Economy da 1,8 trilioni di dollari entro il 2035.
-
Il ruolo degli squali nell'ecosistema marino è cruciale. Questi animali, minacciati purtroppo dalla pesca e dalla perdita dell'habitat, svolgono un compito fondamentale nel mantenere inalterato l'equilibrio degli oceani.
-
Le caffetterie non sono semplici luoghi di consumo, ma spazi di incontro, dibattito e innovazione. Dalle case del caffè del XVIII secolo ai moderni coworking café, il caffè ha sempre accompagnato e favorito il cambiamento sociale, politico ed economico.
-
Tra titoli allarmistici e paure indotte, la narrazione mediatica sui dazi di Trump rischia di paralizzare l'economia reale. Ma dietro la crisi raccontata, si cela ben altro: una sottile crisi di fiducia.
-
Scoprire la montagna con percorsi accessibili permette di sviluppare un legame con la natura senza affrontare difficoltà eccessive. Dai sentieri panoramici ai percorsi adatti alle famiglie, ecco alcune proposte perfette per avvicinarsi al mondo dell’escursionismo.
-
Dietro uno sciopero che sostiene grandi cause, qualcosa non torna. Un'analisi della realtà oltre la facciata della lotta.
-
LAV: ora il Ministro della Cultura Giuli firmi il Decreto attuativo sullo spettacolo che vieta l’uso degli animali nei circhi.
-
Nel 2025 Microsoft celebra il suo cinquantesimo compleanno. Un viaggio straordinario che ha ridefinito il panorama tecnologico globale, da leader del software a pioniera nell'era del Cloud Computing e dell'Intelligenza Artificiale. La sua evoluzione è un riflesso della trasformazione del mondo digitale.
-
LAV: a causa del foraggiamento la Giunta Fugatti è la prima a violare le sue stesse disposizioni mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini.
-
Dall'assistenza virtuale alla personalizzazione dei contenuti, l'Intelligenza Artificiale (IA) permea silenziosamente la nostra quotidianità, migliorando efficienza e qualità della vita senza che ce ne rendiamo conto.
-
Vinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto nel settore della ristorazione, e dall’impatto dei cambiamenti climatici sulle produzioni vitivinicole.