Nel cuore della California, il Sequoia National Park ospita alcune delle sequoie più imponenti del Pianeta. Incendi e cambiamenti climatici minacciano questo fragile ecosistema, richiedendo interventi di conservazione urgenti.
-
-
Negli ultimi anni, il web si è trasformato in un terreno di battaglia per i nuovi movimenti sociali, impegnati nella lotta per la giustizia, i diritti umani e l’uguaglianza. Influencer, attivisti digitali e organizzazioni non governative utilizzano piattaforme come Instagram, Twitter, TikTok e YouTube come potenti amplificatori per sensibilizzare il pubblico, raccogliere fondi e promuovere il cambiamento.
-
In Italia, lo spreco alimentare rappresenta una sfida crescente, con un aumento significativo negli ultimi anni. Diverse start-up stanno sviluppando soluzioni innovative per recuperare gli alimenti in eccesso e promuovere pratiche sostenibili.
-
Le coccinelle stanno scomparendo a causa di cambiamenti climatici, perdita di habitat e specie invasive. La stabilità degli ecosistemi è sotto minaccia.
-
La FLIM (Fluorescence Lifetime Imaging Microscopy) sta trasformando il settore biomedicale e ambientale, offrendo una nuova prospettiva sull'analisi molecolare e cellulare. Grazie alla capacità di rilevare variazioni funzionali nelle cellule e nei tessuti, questa tecnologia si distingue per la precisione e l’affidabilità.
-
Un viaggio nel cuore delle Alpi austriache, tra cime imponenti, ghiacciai millenari e una straordinaria biodiversità. Il Parco Nazionale Alti Tauri è un paradiso naturale tutto da esplorare.
-
L'adozione delle tecnologie blockchain sta ormai spaziando oltre il mondo delle criptovalute e degli NFT, portando innovazioni in settori come la supply chain, la gestione dei dati e l'arte digitale.
-
I cambiamenti climatici stanno accelerando fenomeni migratori su scala globale, influenzando le dinamiche geopolitiche e richiedendo nuove strategie di gestione dei flussi migratori e delle risorse.
-
L'ecosistema dell'Intelligenza Artificiale in Italia sta vivendo una fase di espansione senza precedenti. Con un mercato che ha raggiunto 1,2 miliardi di euro nel 2024 e una crescita del 58% rispetto all'anno precedente, l'AI si sta affermando come un asset strategico per imprese e Pubblica Amministrazione. Persistono, tuttavia, alcune criticità legate all'adozione da parte delle PMI e alla fuga di talenti.
-
Come scegliere l'auto elettrica usata: consigli pratici, vantaggi e aspetti da valutare per un acquisto intelligente e sostenibile.
-
L'idrogeno sta emergendo come un elemento centrale nella transizione verso un futuro energetico sostenibile, offrendo soluzioni per la decarbonizzazione di settori difficili da elettrificare e contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra.
-
Con l'evoluzione delle dinamiche globali, il lavoro da remoto e le modalità ibride sono diventate elementi centrali nel dibattito su produttività, benessere dei dipendenti e strategie aziendali. Quali sono i trend di oggi?
-
Guida ai finanziamenti agevolati per start-up e giovani imprese in Italia. Quali sono i bandi aperti, i requisiti e come presentare una domanda di successo.
-
L'ONU celebra un secolo dalla nascita della Meccanica quantistica, mettendo in luce il suo impatto sulla Scienza e sulle tecnologie del futuro. Dalla computazione alle comunicazioni sicure, la Fisica quantistica guida l’innovazione globale.
-
Gli scorpioni sono tra gli animali più antichi del Pianeta, adattati a una varietà di ambienti e dotati di abilità straordinarie per sopravvivere. Diversità delle specie e ruolo ecologico.