Studiare matematica per conto proprio può sembrare un’impresa ardua: la disciplina è considerata rigida, progressiva, spesso implacabile con le lacune.
-
-
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per la loro opera pionieristica nella scoperta del tunneling quantistico macroscopico e della quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico.
-
Quando l’autunno incombe e le giornate si accorciano, molti animali iniziano ad affrettare i preparativi per affrontare il rigore dell’inverno. Anche gli scoiattoli — questi piccoli e agili roditori arboricoli — sono profondamente influenzati dal cambio di stagione. Ma in che modo si preparano al freddo e alla scarsità di risorse?
-
Dalla scelta del momento giusto al rispetto dei suoi tempi: i consigli per far sì che il felino domestico viva il cambiamento come un’esperienza positiva.
-
Il gaming ha le carte in regola per diventare strumento di crescita, consapevolezza e cambiamento. Ce lo dimostra il festival The Power of Play.
-
Dalla lotta al bracconaggio ai progetti di rinascita, la sfida globale per salvare questi guardiani dell’equilibrio naturale.
-
Non serve più cercare vecchie case abbandonate per incontrare l’inspiegabile. A volte basta aprire la galleria del telefono o rivedere una registrazione di sorveglianza. C’è chi ha notato figure sfocate alle spalle di amici sorridenti, occhi che sembrano seguire il movimento della fotocamera, ombre che si muovono contro ogni logica.
-
È il colore che più di ogni altro associamo alla vita. Il verde delle foglie, dei prati e delle foreste non è un semplice dettaglio estetico, ma il segno della presenza di una molecola straordinaria: la clorofilla.
-
Un viaggio nella Scienza tra laboratori, eventi e spettacoli in oltre 30 città italiane ed europee con il progetto NET - scieNcE Together.
-
Dai racconti sacri delle antiche civiltà alle moderne ricerche biologiche: il serpente continua a incantare e spaventare l’umanità.
-
La Scienza rivela in che modo i geni influenzino il comportamento umano, predisponendo alcuni individui alla malvagità e altri alla bontà.
-
L’Arabia Saudita lancia Humain Chat, il primo chatbot AI sviluppato in arabo e progettato per rispettare cultura, storia e valori islamici.
-
Guida pratica per garantire benessere, gioco e salute al tuo amico felino.
-
Un simpatico abitante delle zone aride del Nord America, tra velocità, adattamenti unici e un ruolo di rilievo negli ecosistemi desertici.
-
Nel mondo dei polli, il corteggiamento maschile non è casuale: è un vero e proprio rituale che coinvolge danza, gesti e segni simbolici. Scopriamo con quali strategie i galli conquistano le galline, secondo etologi e ricerche scientifiche.