Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Curiosità sulle galline
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Curiosità sulle galline

    26 Agosto 2025 - By Evelyn Baleani

    Biologia, comportamento e sorprese di uno degli animali più presenti tra gli uomini.

    Continue Reading
  • Come funziona l'eSIM?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come funziona l’eSIM?

    25 Agosto 2025 - By Cristina Pallavicini

    Negli ultimi anni, il settore delle telecomunicazioni ha visto l’arrivo di una novità destinata a cambiare il modo in cui utilizziamo gli smartphone: l’eSIM.

    Continue Reading
  • Quali cibi sono pericolosi per i gatti?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Quali cibi sono pericolosi per i gatti?

    24 Agosto 2025 - By Redazione

    La lista che ogni proprietario dovrebbe conoscere per proteggere la salute del proprio felino.

    Continue Reading
  • Perché si osservano le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Perché si osservano le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo?

    9 Agosto 2025 - By Redazione

    La notte di San Lorenzo è una ricorrenza antica che intreccia fede, leggende popolari e lo spettacolo naturale delle Perseidi. Cosa succede il 10 agosto e perché.

    Continue Reading
  • Caratteristiche del gracchio alpino
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Gracchio alpino: caratteristiche, adattamenti ecologici e sfide ambientali

    6 Agosto 2025 - By Evelyn Baleani

    Il gracchio alpino, corvide alpestre con becco giallo e zampe rosso-arancio, manifesta complesse strategie di adattamento diurne e gregarie, mostrando plasticità ecologica tra quote elevate, aree turistiche e ambienti antropizzati.

    Continue Reading
  • Caratteristiche del riccio
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Riccio: piccolo custode del sottobosco

    3 Agosto 2025 - By Redazione

    Un mammifero notturno dal comportamento curioso, essenziale per l’equilibrio dell’ecosistema.

    Continue Reading
  • Il ruolo delle meduse negli ecosistemi
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Meduse: antichi abitanti del mare

    2 Agosto 2025 - By Redazione

    Le meduse popolano i mari da milioni di anni. Quale ruolo occupano nell’ecosistema marino e le sfide che pongono agli equilibri ambientali.

    Continue Reading
  • I gatti capiscono quando siamo tristi?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    I gatti capiscono quando siamo tristi? Le evidenze scientifiche

    30 Luglio 2025 - By Redazione

    Numerosi studi recenti suggeriscono che i gatti domestici siano in grado di percepire gli stati emotivi dei loro proprietari, reagendo a segnali sottili come il tono della voce, le espressioni facciali e i cambiamenti comportamentali.

    Continue Reading
  • Fratino (Charadrius alexandrinus)
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Fratino: il piccolo trampoliere che lotta per sopravvivere sulle nostre spiagge

    23 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    Minacciato da urbanizzazione costiera, turismo di massa e predazione, il fratino è un indicatore chiave della salute degli ecosistemi dunali. Proteggerlo significa tutelare anche la biodiversità delle nostre coste.

    Continue Reading
  • Chi ha inventato il touch screen?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Chi ha inventato il touch screen?

    21 Luglio 2025 - By Cristina Pallavicini

    Il touch screen, oggi onnipresente su smartphone, tablet, sportelli bancomat e anche alcuni elettrodomestici, ha una storia lunga che affonda le radici nel secolo scorso.

    Continue Reading
  • Caratteristiche del canguro
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Perché il canguro non può camminare all’indietro? Caratteristiche e segreti del marsupiale simbolo dell’Australia

    19 Luglio 2025 - By Evelyn Baleani

    Il canguro è uno degli animali più iconici e riconoscibili al mondo, rappresentante della fauna australiana. Si distingue per l’abilità nel saltare e per la presenza del marsupio, ma anche per le sue caratteristiche biologiche e la capacità di sopravvivere in ambienti estremi.

    Continue Reading
  • Perché l’Universo si espande?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Perché l’Universo si espande? Spiegazione semplice della teoria del Big Bang

    17 Luglio 2025 - By Redazione

    Quando guardiamo il cielo stellato, potremmo pensare che l’Universo sia immobile, ma in realtà è tutto in movimento. L’Universo si sta espandendo: le galassie si allontanano le une dalle altre, come se fossero punti disegnati su un palloncino che si gonfia. Ma perché accade?

    Continue Reading
  • Il tuo gatto dorme sempre con te? Cosa rivela del vostro legame
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Il tuo gatto dorme sempre con te? Cosa rivela del vostro legame

    16 Luglio 2025 - By Redazione

    Se il tuo gatto dorme sempre con te, non è per semplice comodità. Cosa significa e cosa rivela del vostro legame affettivo, spirituale ed energetico.

    Continue Reading
  • Le neuroscienze spiegano i sogni
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come funziona il cervello quando sogniamo?

    15 Luglio 2025 - By Redazione

    Cosa accade esattamente nel nostro cervello mentre dormiamo? Le neuroscienze spiegano i sogni e ci aiutano a comprenderli meglio.

    Continue Reading
  • Differenza tra polline e nettare
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Polline e nettare: due risorse distinte, unite dal ciclo della vita

    14 Luglio 2025 - By Redazione

    Polline e nettare: due elementi spesso confusi ma con funzioni distinte e complementari che regolano l’impollinazione e alimentano la vita nel Pianeta.

    Continue Reading
 Older Posts

Gli articoli più letti

  • Tunnel ecologici: connettere gli habitat per salvare la biodiversità
  • Sciamatura delle api: un processo naturale di riproduzione e sopravvivenza della colonia
  • Libri consigliati. La coscienza di Zeno di Italo Svevo: un viaggio introspettivo nell’animo umano
  • L’evoluzione delle colonne sonore: da Mozart a Spotify
  • Islas Ciés: il Paradiso sconosciuto della Galizia

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Curiosità sulle galline
  • Cose che solo l’Universo sa (ma non ci dice)
  • Come fare la pacciamatura
  • Come funziona l’eSIM?
  • Quali cibi sono pericolosi per i gatti?
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}