Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Caratteristiche del quokka
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Quokka: il marsupiale più felice del Mondo

    13 Novembre 2024 - By Redazione

    Caratteristiche del quokka, il piccolo marsupiale australiano noto per l'espressione sorridente e per il carattere amichevole.

    Continue Reading
  • Come si formano le nuvole?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come si formano le nuvole?

    11 Novembre 2024 - By Evelyn Baleani

    Dall'evaporazione alla condensazione, il ciclo dell'acqua dà vita alle nuvole che osserviamo nel cielo.

    Continue Reading
  • Caratteristiche dell'aquila reale
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Aquila reale: biologia e conservazione

    24 Ottobre 2024 - By Redazione

    L'aquila reale è simbolo di forza e di resilienza, ma il suo futuro è minacciato da molteplici fattori antropogenici. La conservazione di questo magnifico rapace richiede sforzi coordinati su scala globale.

    Continue Reading
  • Come si generano le onde del mare
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come si generano le onde del mare

    22 Ottobre 2024 - By Redazione

    Le onde del mare sono un fenomeno dinamico complesso, risultato dell'interazione tra diversi elementi naturali. Come si generano?

    Continue Reading
  • Caratteristiche del gatto europeo
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Gatto europeo: origini, caratteristiche e adattamento alle varie condizioni ambientali

    19 Ottobre 2024 - By Evelyn Baleani

    Il gatto europeo, noto anche come gatto comune europeo, è una delle razze feline più diffuse e adattabili, con una storia che affonda le sue radici nell’antichità. Caratteristiche biologiche, evoluzione e comportamento.

    Continue Reading
  • Caratteristiche del pettirosso europeo
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Pettirosso europeo: caratteristiche, comportamento e tradizione culturale

    18 Ottobre 2024 - By Redazione

    Il pettirosso europeo è una delle specie di uccelli più conosciute nel Vecchio Continente, sia per il caratteristico aspetto che per le abitudini territoriali. Oltre al ruolo ecologico, questo uccello è protagonista di svariate storie popolari.

    Continue Reading
  • Cosa studia la Robotica
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Cosa studia la Robotica

    18 Ottobre 2024 - By Redazione

    La Robotica, una disciplina in rapida evoluzione, spazia dalla progettazione di macchine automatiche al miglioramento dell'Intelligenza Artificiale, con applicazioni che vanno dall'Industria alla Medicina.

    Continue Reading
  • Genziana
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Genziana: una pianta medicinale dal cuore della biodiversità alpina

    16 Ottobre 2024 - By Evelyn Baleani

    Il genere Gentiana è noto per le proprietà medicinali e per l’impatto nell'ecosistema alpino. Peculiarità botaniche e terapeutiche.

    Continue Reading
  • Che cosa sono i neuroni specchio
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Che cosa sono i neuroni specchio?

    16 Ottobre 2024 - By Redazione

    I neuroni specchio offrono una spiegazione scientifica per l'imitazione, l'empatia e la comprensione delle azioni, aprendo nuove frontiere nello studio delle interazioni sociali e dell'apprendimento.

    Continue Reading
  • Vulcano più alto del Mondo
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Qual è il vulcano più alto del Mondo?

    15 Ottobre 2024 - By Evelyn Baleani

    Il vulcano più alto del Mondo si erge nel deserto di Atacama. Un gigante che impressiona per l’imponente presenza geologica.

    Continue Reading
  • Letargo degli animali
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Letargo degli animali: strategie di sopravvivenza per affrontare l’inverno

    11 Ottobre 2024 - By Redazione

    Il letargo è un meccanismo di adattamento nel regno animale, che consente a molte specie di sopravvivere in condizioni climatiche avverse, conservando energia e riducendo le attività metaboliche.

    Continue Reading
  • L'intelligenza dei delfini
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    L’intelligenza dei delfini: una panoramica

    9 Ottobre 2024 - By Redazione

    Un’analisi delle principali caratteristiche che contraddistinguono l'intelligenza dei delfini, tra le creature cognitivamente più dotate del regno animale.

    Continue Reading
  • Sciamatura delle api
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Sciamatura delle api: un processo naturale di riproduzione e sopravvivenza della colonia

    8 Ottobre 2024 - By Evelyn Baleani

    Il complesso fenomeno della sciamatura è il modo in cui le api mellifere garantiscono la continuazione della specie, favorendo la creazione di nuove colonie e rafforzando la biodiversità.

    Continue Reading
  • L’Everest continua a crescere
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    L’Everest continua a crescere

    3 Ottobre 2024 - By Redazione

    La cima più alta del Pianeta cresce di 2 millimetri all'anno. Uno studio rivela le cause del fenomeno che avrà impatti sugli scalatori.

    Continue Reading
  • Come si sono estinti i dinosauri?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come si sono estinti i dinosauri?

    1 Ottobre 2024 - By Redazione

    La scomparsa dei dinosauri è tutt’oggi un argomento di studio attivo nella Paleontologia. Le nuove tecnologie e i metodi di datazione continuano a fornire ulteriori informazioni su questo misterioso periodo della storia della Terra. Quali sono le ipotesi più accreditate?

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Psicologia ambientale: il potere dell’ambiente sulla Psiche umana
  • I gatti amano viaggiare?
  • L’amore sa aspettare
  • Procrastinazione: il nemico silenzioso del benessere. Come combatterla per avere una vita soddisfacente
  • Chi ha inventato il Trekking?

My Soul – Un film di Paolo Sodi per LAV

https://www.youtube.com/watch?v=nOm6SFj2dsI

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Europe’s Environment 2025, ambiente in bilico: l’Europa, l’Italia e le sfide del presente
  • Come aiutare gli uccelli d’inverno
  • I gatti amano viaggiare?
  • Art from Inside: capolavori svelati tra arte e scienza. La mostra a Milano
  • Che cos’è la memoria DRAM: memoria ad accesso casuale
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}