Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • L’Everest continua a crescere
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    L’Everest continua a crescere

    3 Ottobre 2024 - By Redazione

    La cima più alta del Pianeta cresce di 2 millimetri all'anno. Uno studio rivela le cause del fenomeno che avrà impatti sugli scalatori.

    Continue Reading
  • Come si sono estinti i dinosauri?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come si sono estinti i dinosauri?

    1 Ottobre 2024 - By Redazione

    La scomparsa dei dinosauri è tutt’oggi un argomento di studio attivo nella Paleontologia. Le nuove tecnologie e i metodi di datazione continuano a fornire ulteriori informazioni su questo misterioso periodo della storia della Terra. Quali sono le ipotesi più accreditate?

    Continue Reading
  • Quando è stato scoperto il DNA?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Quando è stato scoperto il DNA?

    29 Settembre 2024 - By Redazione

    Ogni volta che parliamo di genetica, ereditarietà e Biotecnologie, il DNA è protagonista indiscusso. Ma quando e come è stato scoperto questo straordinario codice della vita che determina le caratteristiche di tutti gli esseri viventi?

    Continue Reading
  • Cosa significa Wind Chill?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Cosa significa Wind Chill?

    21 Settembre 2024 - By Redazione

    Significato del Wind Chill, fenomeno meteorologico che descrive la percezione del freddo intensificata dal vento. Come si calcola e perché è fondamentale per affrontare in sicurezza le condizioni atmosferiche invernali.

    Continue Reading
  • Come si nasconde un geko?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come si nasconde un geko?

    10 Settembre 2024 - By Redazione

    Il geko è un maestro del camouflage, capace di nascondersi agli occhi dei predatori e delle prede grazie a un insieme di adattamenti fisici e comportamentali, frutto dell’evoluzione.

    Continue Reading
  • Chi è il primo Informatico della Storia?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Chi è stato il primo Informatico della Storia?

    8 Settembre 2024 - By Redazione

    La figura di Ada Lovelace, una pioniera della Scienza Informatica, riconosciuta universalmente come la prima programmatrice della Storia.

    Continue Reading
  • Miraggi: cosa sono e come si formano
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Miraggi: cosa sono e come si formano

    8 Settembre 2024 - By Redazione

    I miraggi rappresentano un'interessante interazione tra Fisica, atmosfera e percezione umana. Sebbene siano spesso associati a leggende e misteri, la Scienza ci offre una spiegazione chiara di come nascono.

    Continue Reading
  • Cos'è il camouflage
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Cos’è il camouflage

    2 Settembre 2024 - By Redazione

    Il camouflage non si limita a essere una semplice tecnica mimetica. È un fenomeno che riguarda vari campi, dalla Biologia alla Moda, dall'Arte alla strategia militare. La sua potenza risiede nella capacità di trasformare ciò che è visibile in qualcosa di impercettibile, giocando con la percezione e l'inganno.

    Continue Reading
  • Chi ha inventato i mulini a vento?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Chi ha inventato i mulini a vento?

    30 Agosto 2024 - By Evelyn Baleani

    I mulini a vento sono tra le invenzioni più iconiche dell'ingegno umano, presenti in numerose culture e utilizzati per vari scopi nel corso dei secoli. Ma chi li ha inventati?

    Continue Reading
  • Come nasce uno tsunami
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come nasce uno tsunami

    27 Agosto 2024 - By Evelyn Baleani

    Gli tsunami sono fenomeni naturali complessi che derivano da una serie di eventi geologici, ognuno dei quali può scatenare onde devastanti. La comprensione di come si formano e del perché sono così pericolosi è fondamentale per proteggere le comunità costiere e ridurre l'impatto di questi eventi catastrofici.

    Continue Reading
  • I pesci percepiscono gli odori?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    I pesci percepiscono gli odori?

    24 Agosto 2024 - By Evelyn Baleani

    L'olfatto è uno dei sensi fondamentali per la sopravvivenza degli organismi animali, e i pesci non fanno eccezione.

    Continue Reading
  • A Milano torna il Festival Internazionale dell’Ingegneria
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Festival Internazionale dell’Ingegneria di Milano: un’esplorazione innovativa

    17 Agosto 2024 - By Redazione

    Al Politecnico di Milano, si rinnova l’appuntamento con il Festival Internazionale dell’Ingegneria. Tre giornate all’insegna dell’innovazione e della creatività, con eventi adatti a ogni età.

    Continue Reading
  • Quando sono nati i primi mammiferi?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Quando sono nati i mammiferi?

    14 Agosto 2024 - By Redazione

    I mammiferi hanno una storia evolutiva lunga, iniziata oltre 200 milioni di anni fa durante il Triassico. Da animali notturni, sono riusciti a sopravvivere e a prosperare in un Pianeta dominato dai dinosauri, per poi emergere come il gruppo animale dominante dopo la loro estinzione. Comprendere le origini dei mammiferi non solo ci aiuta a conoscere meglio la storia della vita sulla Terra, ma ci offre anche preziose informazioni su come questi animali si sono adattati e hanno evoluto le caratteristiche che oggi li rendono così unici.

    Continue Reading
  • Tutela dei Lupi in Alto Adige
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Lupi in Alto Adige: Associazioni presentano al Tar istanza per fermare gli abbattimenti autorizzati da Kompatscher

    13 Agosto 2024 - By Redazione

    Le Associazioni Leal, Leidaa, OIPA e Zampe che danno una mano hanno presentato al Tar di Bolzano un’istanza cautelare ante causam per chiedere la sospensione dell’autorizzazione all’abbattimento di due lupi in Val Venosta, firmata dal Presidente della Provincia autonoma Arno Kompatscher.

    Continue Reading
  • Etna in eruzione
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Etna: ecco come il magma arriva in superficie

    7 Agosto 2024 - By Redazione

    Un team internazionale di ricerca svela dettagli cruciali sulla struttura interna del vulcano Etna.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Il cambiamento reale fa paura al sistema
  • Chi è il Glottologo?
  • Mano: la curiosa appendice della Famiglia Addams
  • Il valore del silenzio
  • Alghe marine: cibo del futuro

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Anish Kapoor firma la nuova metropolitana di Napoli
  • Come scegliere uno zaino da trekking resistente e durevole
  • Giornata Mondiale per il Monitoraggio delle Acque: un impegno globale per la qualità dell’acqua
  • I documentari più emozionanti sugli oceani
  • Libri consigliati. Vita da cani di Arne Svingen: un cane racconta la fragilità umana
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}