Come vivere al meglio le escursioni con il nostro amico a quattro zampe, garantendo divertimento e protezione a entrambi.
-
-
Nel cuore di Milano Ovest, il Parco delle Cave è un esempio straordinario di riqualificazione urbana in cui natura, cultura e antiche pratiche agricole convivono in armonia.
-
Un cammino tra storia, natura e cultura greco-calabra sulle orme del viaggiatore inglese Edward Lear.
-
Una selezione delle aree montane più spettacolari al mondo per bellezza paesaggistica, biodiversità, cultura e unicità geologica, basata su fonti autorevoli del settore ambientale e turistico internazionale.
-
Un cammino di oltre 500 chilometri che unisce Milano alle Alpi e ritorno, seguendo le acque e i paesaggi che ispirarono Leonardo da Vinci. Un viaggio a piedi o in bici tra natura, storia e meraviglia, nel cuore della Lombardia e oltre.
-
Dalla prenotazione online ai servizi offerti, tutto quello che c’è da sapere prima di dormire in un rifugio alpino.
-
Consigli pratici per esplorare il mondo con intelligenza, stile e spirito libero, divertendosi.
-
Nel mondo della velocità e dell’efficienza, riscoprire la lentezza del cammino può trasformarsi in una forma di guarigione, connessione e consapevolezza.
-
Borghi sostenibili: alla scoperta delle gemme verdi dell’Italia e d’Europa che coniugano bellezza, tradizione e rispetto per l’ambiente.
-
Nel cuore delle Orobie bergamasche, un sentiero conduce a un’opera simbolica incastonata nella roccia: un’escursione tra silenzi alpini, natura incontaminata e riflessione interiore.
-
Il Cammino delle Terre Mutate è un percorso che attraversa l’Appennino centrale, fondendo paesaggi emozionanti e storie di resilienza.
-
Un cammino che attraversa il cuore del Trentino tra borghi autentici, boschi incantati e luoghi carichi di memoria.
-
Dalle coste incontaminate alle vette montane, l’Italia custodisce una moltitudine di destinazioni affascinanti e poco conosciute. Questi luoghi offrono esperienze autentiche, lontane dal turismo di massa, e meritano di essere esplorati per la loro bellezza e unicità.
-
Torna l’iniziativa che vede protagoniste le Guide Alpine lombarde e gli Accompagnatori di media Montagna: cinque weekend gratuiti tra giugno e luglio per riscoprire i sentieri in sicurezza, educazione e bellezza.
-
L’estate è il momento perfetto per riscoprire la montagna. Quando il caldo si fa soffocante in città e le spiagge affollate diventano stressanti, rifugiarsi tra le vette è una scelta che unisce relax, attività fisica e contatto autentico con la natura. Ma dove andare in estate per riscoprire la montagna?