Un cammino di conoscenza tra le vette sacre che uniscono spiritualità e natura nel cuore del Tibet.
-
-
Un patrimonio architettonico unico al Mondo, testimone di secoli di storia e di cultura.
-
Uno strumento intuitivo, multilingue, per monitorare il pericolo valanghe e le condizioni del manto nevoso. Pensato per professionisti e appassionati della montagna.
-
Morterone, il borgo lombardo che detiene il record di essere il Comune più piccolo d’Italia. Un paese da scoprire.
-
Esplorare la città spagnola in armonia con la natura; cinque esperienze sostenibili per vivere Valencia al ritmo del turismo slow.
-
La pista ciclabile più lunga del Mondo è il Trans Canada Trail, noto anche come The Great Trail, un percorso multiuso che si estende per oltre 20.000 chilometri in Canada.
-
Il Parco Nazionale della Val Grande dimostra di prendersi cura degli escursionisti e degli amanti della natura, assicurando la disponibilità di legna nei bivacchi presenti all'interno dell'area protetta.
-
L’isola di Madeira introdurrà una tassa turistica su oltre 30 sentieri escursionistici per promuovere un turismo sostenibile e preservare i paesaggi naturali dell’arcipelago
-
Alla scoperta delle bellezze naturali valdostane con cinque esperienze che permettono di entrare a stretto contatto con la montagna.
-
Un percorso attraverso l’Italia, per scoprire le montagne e le bellezze naturali lungo uno dei trekking più lunghi al Mondo.
-
Un viaggio nel cuore della Terra tra stalattiti, stalagmiti e spettacoli naturali sotterranei.
-
Conosciuta per le case dipinte di blu e per i maestosi palazzi, Jodhpur è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire il cuore vibrante del Rajasthan.
-
Dalle strutture ricettive alla Ciclovia dei parchi, fino allo stabilimento dedicato all’accoglienza delle persone con disabilità: sono sette le realtà premiate a Rimini con l’Oscar dell’Ecoturismo 2024.
-
Dai colori caldi delle colline toscane ai profumi dell'Umbria, un tour tra cinque incantevoli borghi italiani per assaporare al meglio il fascino dell'autunno.
-
Siamo agli inizi della stagione che accende i paesaggi circostanti dei colori più caldi della tavolozza. Una breve guida dei luoghi in cui ammirare il foliage, con accenni scientifici su questo fenomeno incantevole.