La Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia è un’occasione globale per difendere la foresta più grande del Pianeta e la sua rilevanza per il clima, la biodiversità e le comunità indigene
La Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia (o Global Day of Action for the Amazon) si celebra ogni anno il 5 settembre e nasce nel 2019 come evento di mobilitazione internazionale organizzato da associazioni come Amazon Watch, APIB e Extinction Rebellion.
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla devastazione che affligge la foresta pluviale, spingendo alla solidarietà con le popolazioni indigene e alla denuncia delle responsabilità politiche e commerciali nella deforestazione.
Cosa leggerai nell'articolo:
Un ecosistema sotto attacco
L’Amazzonia è la più vasta foresta tropicale del mondo e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio climatico e della biodiversità globale: ospita il 10% delle specie viventi e immagazzina circa 75 miliardi di tonnellate di carbonio, fondamentali per limitare il riscaldamento globale entro 1,5 °C.
La foresta è un organismo peculiare di gentilezza e benevolenza illimitate che non fa richieste per il suo sostentamento ed elargisce generosamente i prodotti della sua vita ed attività; essa offre protezione a tutti gli esseri. – Buddha
Il 2024 è stato uno degli anni più drammatici: oltre 110.000 incendi, con più di un terzo che ha colpito direttamente l’Amazzonia — un aumento del 76% rispetto al 2023 e il dato più elevato dal 2005. Le fiamme sono state amplificate da una siccità estrema e da vaste attività umane, con conseguenze devastanti per gli habitat, specie iconiche come il giaguaro, e le popolazioni indigene.
Attualità e bisogno di azione concreta
La Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia è oggi più che mai un richiamo urgente alla mobilitazione. In questi ambiti, le iniziative globali chiedono politiche efficaci contro la deforestazione, rispetto dei diritti territoriali indigeni e sostegno alla cosiddetta “transizione giusta” verso energie pulite.
Durante vertici regionali come quello dell’ACTO (Organizzazione del Trattato di Cooperazione Amazzonica), leader locali hanno adottato risoluzioni per salvaguardare diritti indigeni, sicurezza alimentare e mitigare i cambiamenti climatici, richiedendo che l’azione passi subito dalle parole ai fatti.
Perché celebrare la Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia
In un momento in cui l’Amazzonia rischia di collassare, la Giornata Mondiale d’Azione amplifica il messaggio che la difesa di questa foresta è una responsabilità collettiva. È un richiamo alla cooperazione tra governi, società civile, movimenti globali e comunità indigene.
Scopri altre curiosità sull’ambiente e il Pianeta Terra
Come recita lo slogan dell’Amazon Conservation Association: “Together, we can protect the forest… and ourselves“, un invito a solidarizzarsi concretamente con chi vive nella regione e a trasformare impegni e donazioni in cambiamenti reali.
Box di approfondimento – Azioni e iniziative globali
Nella giornata del 5 settembre, le città di tutto il mondo si mobilitano: le manifestazioni si tengono davanti ad ambasciate brasiliane, consolati, sedi di multinazionali coinvolte nello sfruttamento dell’Amazzonia.
Le organizzazioni ambientaliste invitano a protestare contro le corporazioni responsabili della deforestazione e a sollecitare i governi affinché blocchino nuovi progetti estrattivi.
Si promuovono inoltre campagne di sensibilizzazione online, raccolte fondi e richieste formali per garantire spazio decisionale agli indigeni e una protezione legale alle loro terre.

Sono la CEO di Controsenso, Impresa operante nel Digital Marketing, nel giornalismo e nella comunicazione strategica. Dirigo un team di esperti che supporta P.M.I. e privati, aiutandoli a promuovere i propri progetti online e offline.