Un nuovo album di cover e un tour che nel 2026-2027 porterà la cantante romagnola nelle arene e negli stadi di mezzo mondo
Laura Pausini torna a calcare la scena musicale con Io canto 2, in uscita nell’autunno 2025. Il progetto riprende l’idea già sperimentata con successo nel 2006, quando l’artista aveva dedicato un intero disco alle canzoni che l’hanno formata musicalmente.
Il primo singolo scelto per il lancio è La mia storia tra le dita, omaggio al celebre brano di Gianluca Grignani del 1994. La Pausini ne propone quattro versioni — in italiano, spagnolo, francese e portoghese — a conferma della sua vocazione internazionale.
Il videoclip, girato a Verona dal regista Gaetano Morbioli, predilige un linguaggio visivo essenziale, fatto di contrasti di luce e interpretazione intensa.
Un tour mondiale tra arene e stadi
Parallelamente all’uscita del disco, la cantante ha annunciato il Io canto World Tour 2026-2027, che prenderà il via il 27 marzo 2026 a Pamplona, in Spagna. Sarà un viaggio lungo oltre un anno che toccherà Europa, America Latina, Stati Uniti e Canada, con tappe già confermate anche in Italia e Svizzera.
La scaletta promette un mix di grandi successi e reinterpretazioni dal nuovo album. “Voglio che ogni concerto rappresenti tutto ciò che sono”, ha dichiarato l’artista, anticipando un allestimento scenico imponente e una produzione pensata per valorizzare ogni tappa.
Le nuove sfide
Io canto 2 non è soltanto un omaggio ai classici: è anche un banco di prova che misura la capacità di Laura Pausini di dare nuova vita a brani iconici senza tradirne l’anima. La scelta delle versioni multilingue apre nuove prospettive, consolidando il suo rapporto con il pubblico internazionale.
Il tour rappresenta una sfida logistica e artistica. Ma la cantante romagnola, con la sua grande esperienza, ha tutte le carte in regola per affrontarlo nel migliore dei modi, trasformando ogni concerto in una celebrazione della musica che l’ha ispirata e di quella che continua a portare nel mondo. Il top del Made in Italy in versione musicale.

Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.